I dati di Brindisi
Nel capoluogo di provincia il partito più votato è stato il M5S con 13.249 voti (36,96%) contro i 13.186 (36,78%) di Mauro D'Attis confermando che nel brindisino il M5S ha avuto un risultato più importante rispetto alla media nazionale.
Tuttavia D'Attis è riuscito a guadagnasi la ricandidatura alla camera grazie alle prefernze ricevute in tutta la provincia (72.881 contro le 48.514 del M5S).
All'interno del centrodestra il partito più votato è fratelli d'italia con 5.874 voti (17,47%) superando di tre punti il scondo partito della coalizione forza italia.
Staccati il terzo polo con il 3,82 e italexit con l'1,9%.
Nel capoluogo di provincia il partito più votato è stato il M5S con 13.249 voti (36,96%) contro i 13.186 (36,78%) di Mauro D'Attis confermando che nel brindisino il M5S ha avuto un risultato più importante rispetto alla media nazionale.
Tuttavia D'Attis è riuscito a guadagnasi la ricandidatura alla camera grazie alle prefernze ricevute in tutta la provincia (72.881 contro le 48.514 del M5S).
All'interno del centrodestra il partito più votato è fratelli d'italia con 5.874 voti (17,47%) superando di tre punti il scondo partito della coalizione forza italia.
Staccati il terzo polo con il 3,82 e italexit con l'1,9%.
I dati della provincia
Il partito più votato è sempre il M5S mentre a seguire fratelli d'Italia che alla camera ottiene il 22,9 dei consensi.
Non positivo il risultato del partito democratico con il 13,93 e a seguire il terzo polo con il 3,96.
Il partito più votato è sempre il M5S mentre a seguire fratelli d'Italia che alla camera ottiene il 22,9 dei consensi.
Non positivo il risultato del partito democratico con il 13,93 e a seguire il terzo polo con il 3,96.