Palazzo Granafei Nervegna apre le porte alla XXII Rassegna internazionale del presepe nell’arte e nella tradizione
Friday, December 5, 2008

Palazzo Granafei Nervegna apre le porte alla XXII Rassegna internazionale del presepe nell’arte e nella tradizione. Una rassegna che, grazie allo sforzo organizzativo del presidente Clori Palazzo e del consulente editoriale Patrizia Miano, da anni raccoglie consensi unanimi e migliaia di visitatori.


In questa edizione, la cui inaugurazione sabato 6 dicembre alle ore 17.30 coincide con la Notte bianca brindisina, sono presenti i diorami più belli di fattura italiana, provenienti da Ponte san Pietro, Brescia, e poi i  presepi d’antiquariato, tra cui splendide natività del XVIII secolo, presepi napoletani e presepi brindisini, dagli immancabili pomodori “ti pennula” appesi ai muri delle masserie.


Il presepe in maiolica del maestro grottagliese Petraroli illustra in pezzi dai colori pastello una vecchia poesia in vernacolo, rendendo viva e pulsante l’atmosfera di devozione della cittadina jonica.


La novità dell’anno è una videoinstallazione –un genere artistico e di comunicazione sospeso tra la poesia e la visione- di Luca Attilli, che ridisegna il profilo degli scavi romani a palazzo Nervegna e costringe il visitatore, assorto partecipe alla Natività,  alla verifica continua di spazi e tempi.


La Rassegna chiuderà il 7 gennaio 2009 ed è visitabile tutti i giorni, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00.


””