Tva, al via un nuovo palinsesto estivo con Pugliapromozione
martedì 5 luglio 2022
Raccontare una Puglia sostenibile, una Puglia turistica. Una Puglia tutta da scoprire. Possibile? Certo. “TVA”, la web Tv di Acquedotto Pugliese (AQP), mira ad arricchire l’offerta informativa sui temi della sostenibilità, dell’ambiente, dell’innovazione e lo fa insieme a Pugliapromozione, l'Agenzia Regionale del Turismo (ARET) che si occupa di far conoscere la nostra regione 365 giorni l'anno. Ogni settimana, a partire dal mese di luglio e fino a settembre, sarà inserito all'interno del ricco palinsesto, una puntata di PUGLIA FUORI ROTTA, la rubrica che racconta, in lungo e in largo, la nostra regione.

Una finestra sul mondo dell’acquae non solo, rivolta a tutti, che darà voce alle comunità e alle loro storie, andando a soddisfare curiosità e interesse. Senza dimenticare i contenuti di pubblica utilità e buoni consigli per una gestione sempre più virtuosa della risorsa. Un bene fondamentale per la vita e non infinito. Un canale che ci fa conoscere l’acqua in ogni suo aspetto, culturale, sociale, economico, artistico e culturale.

Per il consigliere di Aqp,Francesco Crudele,“la nuova collaborazione della webtv con Pugliapromozione è un valore aggiunto che arricchisce l'offerta. La nostra mission è quella di costruire una rete di relazioni ed esperienze tra i soggetti più rappresentativi del territorio e l'agenzia regionale Pugliapromozione è una di queste".

Per il direttore generale di Pugliapromozione, Luca Scandale, “la sostenibilità del turismo è una priorità già da tempo, che ora diventa ancora più urgente per la carenza idrica che ci ricorda come sia doveroso, e possibile, continuare a crescere razionalizzando i consumi. Siamo impegnati a promuovere il turismo verde come, per esempio, i cammini che a piedi ci fanno scoprire il territorio senza auto o bus, ed al contempo a sensibilizzare i turisti ed i pugliesi verso una maggiore consapevolezza ambientale”.

Sul sito tva.aqp.it è possibile accedere in live streaming e on demand ad una ricca selezione di contenuti. Gli elementi caratterizzanti il progetto sono la presenza di una finestra con un flusso di contenuti programmati, la possibilità di fruire di eventi in live streaming e la scelta di contenuti accessibili in ogni momento organizzati in playlist per categorie, format autoriali, tg e rubriche (“Ambiente”, “Futuro”, “Arte, cultura e bellezza”, “Azienda”, “Qualità”, “Reti”). Tutto questo ed altro ancora riserverà la programmazione della web tv, che si connoterà come un ambiente aperto ed inclusivo per conoscere iniziative e progetti dell’azienda, con servizi ed approfondimenti.

 

RightLeft
venerdì 22 agosto 2025
  Splendida doppietta per il colonnello Carlo Calcagni, atleta del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e ufficiale del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, ai Campionati del Mondo Militari di Atletica Paralimpica ...
venerdì 22 agosto 2025
BRINDISI – Il 20 e 21 settembre 2025 Brindisi si prepara a rendere omaggio a Publio Virgilio Marone, il grande poeta latino che morì in città il 21 settembre del 19 a.C., di ritorno da un viaggio in Grecia. In ...
venerdì 22 agosto 2025
Complice il periodo estivo e le vacanze di ferragosto, le raccolte di sangue degli ultimi giorni non sono state sufficienti a coprire il fabbisogno dei pazienti della provincia di Brindisi. I dati delle ultime donazioni restituiscono con ...
venerdì 22 agosto 2025
OSTUNI - Sabato 23 agosto, a partire dalle 18:30, la Città Bianca apre nuovamente i suoi orti periurbani per il quinto appuntamento del progetto “Percorsi Bio-Diversi”, il ciclo di incontri estivi che, da giugno a ...
venerdì 22 agosto 2025
È stato pubblicato oggi, 21 agosto 2025, sul BURP l’Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli Info Point turistici aderenti alla Rete regionale. A partire da ...