L’associazione culturale di volontariato “Groopho” promuove la nuova mostra personale di Antonio De Summa, “L’attimo…”. Inaugurata il 20 novembre, l’esposizione sarà visitabile sino al 4 dicembre prossimo al Goldoni di Brindisi, nel pieno centro della città adriatica.
Antonio De Summa è un giovane talento sanvitese che negli anni ha già accumulato esperienza sia nel campo della moda, sia in quello del grafic design, tendendo, con le sue opere, a mettere in risalto l’indiscusso primato della pittura.
“L’artista – si legge nella scheda critica curata da Giuseppe Melacca - con la sua nuova esposizione tende a mettere in risalto l’indiscusso primato della pittura nonostante il diffondersi oggi di nuove e sempre più sofisticate tecnologie che pongono in seconda o in terza fascia questa primaria esigenza dello spirito umano. Ed è proprio in quest’ottica che, citando un pensiero di Paul Klee :“L’arte non ripete le cose visibili, ma rende visibile ciò che apparentemente non sembra esserlo”, Antonio De Summa tenta di esprimere attraverso la sua opera ciò che non è facilmente osservabile, concependola come portatrice di un nuovo senso e di una nuova visione della realtà, penetrando la sfera intima dell’animo umano.
Così facendo egli non ribadisce il già detto, o ciò che più istintivamente risalta all’occhio, ma attraverso la sua creazione, dischiude nuovi significati e nuove aperture che vanno al di là del materialismo formale. La donna, attraverso l’eleganza dei movimenti e delle espressioni mimiche, riesce a trasmettere la sua femminilità, intesa come virtù interiore, tramite la quale seduce e sconvolge la psiche e i sentimenti di chi la osserva, e sottolinea il sottile confine che separa l’eleganza dei modi, dal volgare.
I soggetti da lui ritratti, incastonati in un mondo che ha tutto il sapore del retrò, non sono altro che figurazioni in tensione, assorte di fronte all’incombere del vero e impegnate a districarsi in situazioni che richiedono il loro interagire col mondo circostante, dando così segni e spessori alle reazioni individuali, ai sentimenti e alle emozioni del privato, soverchiando dunque la natura meramente estetizzante, e ponendo uno sguardo lirico, di uno scavo metaforico e profondo negli spazi, negli oggetti e nei gesti dell‘esistenza”.
L’associazione “Groopho” dopo la mostra fotografica di Daniela Errico e Francesca Ponzi da così spazio anche all’arte di Antonio De Summa, confermando così l’intento alla base della sua nascita. La giovane associazione è infatti nata con lo scopo di creare iniziative di carattere culturale spaziando dalla musica alla fotografia, dal cinema alla letteratura, con l’intento di creare spazi di aggregazione giovanile.
Continuano inoltre gli appuntamenti musicali ogni giovedì a cui si affianca un nuovo progetto, “Groopho Music Lab”. Il progetto intende dare spazio settimanalmente ai gruppi emergenti locali, ed ha già avuto l’adesione dei Krop Circles, Deacaotica mentre questa settimana si esibiranno sul palco gli Emica, interessante gruppo rock indie di Ceglie Messapica formato da Gianluigi Strafella, Mauro Francioso e Saverio Suma. L’appuntamento con gli Emica è per questa sera con inizio alle ore 22 ed ingresso gratuito. ( http://www.myspace.com/emicarock )