S.Pancrazio Salentino: un Paese senza “sinergia” per la promozione del turismo locale.
Wednesday, August 4, 2021
S.Pancrazio Salentino: un Paese senza “sinergia” per la promozione del turismo locale. 

Ormai lo si sente ripetere su vari fronti e a più riprese: al giorno d’oggi per promuovere il turismo è 
necessario uscire dal proprio guscio e imparare a “fare rete”. San Pancrazio è in grado di fare rete?  Per noi esiste solo una risposta: SI! 

Crediamo fortemente in questo concetto di “marketing territoriale”, da intendersi come l’insieme di  più  fattori  critici  di  successo  come  strumenti  +  pianificazione  strategica  +  risorse  economiche-finanziari. La soluzione di tale equazione esiste e si trova nell’attività di ricerca e sviluppo delle sue specifiche peculiarità: Mare, Enogastronomia e Tradizioni antiche.con il quale definire e guidare il rilancio del nostro Paese 

Il  trait  d’union  dovrà  necessariamente  essere  la  sinergia  fra  i  diversi  operatori  economici  di  San Pancrazio  che  devono  ripensare  all’offerta  turistica  in  modo  globale  con  una  nuova  chiave  di lettura  nella  capacità  organizzativa  dove  i  singoli  soggetti  sono  legati  tra  loro,  si  muovono  ed agiscono come se fossero un'unica impresa. Per poter realizzare questo serve una cabina di regia dove  l’Amministrazione  deve  essere  il  coordinatore  e  promotore  dell’iniziativa  stessa.  La  nostra Amministrazione deve crederci ed investire nello sviluppo turistico. 

Un  esempio  concreto  di  questo  tipo  di  collaborazione  potrebbe  essere  rappresentato  dalla creazione  di  centri  di  informazione  ed  accoglienza  turistica  con  il  coinvolgimento  di  guide turistiche locali supportati da agenzie di trasporto del territorio comunale in grado di fornire servizi verso località balneari e centri di interesse storico-culturale.  

Lo  sviluppo  del  turismo  locale  deve  essere  poi  integrato  con  la  fruizione  di  altri  servizi  come  la realizzazione di percorsi enogastronomici che permettono la conoscenza e la scoperta del nostro territorio e delle nostre tradizioni attraverso la degustazione dei prodotti tipici. 

In questo periodo di forte crisi economico-pandemiche che hanno stravolto e travolto soprattutto il settore del turismo e di conseguenza la categoria HO.RE.CA è un nostro dovere politico supportare queste  imprese  per  rilanciare  la  nostra  economia  turistica  che  punti  agli  elementi  di  autenticità, valore, memoria e patrimonio, che solo il territorio di San Pancrazio può esprimere, affinché sia esso stesso attrazione turistica. 

Fratelli D’Italia, nello spirito di collaborazione disinteressata che contraddistingue da sempre la sua attività politica per San Pancrazio, ha sempre formulato alcune proposte per riavviare un percorso responsabile  ed  efficace  di  valorizzazione  del  nostro  patrimonio  che  nobiliti  la  nostra  città.  Continuiamo e continueremo a farlo perché amiamo questa Città. 

Noi  di  Fratelli  d’Italia  desideriamo  una  nuova  aria  per  San  Pancrazio  e  per  i  suoi  cittadini,  e  solo  insieme possiamo farlo! 

Salvatore Fiore,  
coordinatore cittadino