Mesagne, successo per la cerimonia del “Premio Honestas”
venerdì 18 giugno 2021
Si è svolta nel chiostro del castello Normanno- svevo la premiazione con consegna targhe agli studenti  partecipanti, alla presenza del Prefetto Bellantoni, delle Autorità civili, politiche e militari. 

“Onestà, correttezza, trasparenza, sono tutti aggettivi e sostantivi che hanno la necessità di essere declinati. Quindi la presenza ci porta a poterli declinare e a trasferirli alle giovani generazioni. Speriamo da questo momento in poi di poter lavorare tanto su questo fronte” così il  prefetto Carolina Bellantoni ha voluto commentare la prima edizione del “Premio Honestas” che ha visto protagonisti gli studenti di Mesagne. 

Hanno partecipato alla serata il Questore Ferdinando Rossi, il Colonnello Vittorio Carrara, il commissario di Mesagne Giuseppe Massaro, il capitano Antonio Corvino della Compagnia di San Vito dei Normanni, il capitano Giovanni Lanciano della Compagnia pronto impiego della Guardia di Finanza, i sindaci Riccardo Rossi di Brindisi, Silvana Errico di San Vito dei Normanni, Mino Maiorano di Latiano e l’assessore alla pubblica istruzione, Tiziana Barletta, del comune di San Michele Salentino. 

“Grazie al Prefetto Bellantoni per averci onorato della sua presenza e a tutte le autorità intervenute. Grazie al presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi, al direttore di Confindustria Angelo Guarini, al presidente della Camera di Commercio Tony D’Amore, al presidente del Sapar Domenico Distante, al presidente del Cna Franco Gentile, grazie al direttore della Centrale Enel di Brindisi Concetto Tosto e Angelo Di Giovine dei Servizi legali Enel, al presidente  del Propeller Club di Brindisi Maria De Luca, al presidente dell’associazione Polizia di Stato di  Mesagne, ispettore Angelo Romano. 

E grazie ancora ai presidi Libera di Mesagne e Brindisi, ad Anna  Settanni e Valerio D’Amici, grazie al presidente della cooperativa Terre di Puglia- Libera Terra, Sasy  Spinelli” ha detto la giornalista Fabiana Agnello, presidente dell’associazione “La valigia blu” che ha  organizzato e presentato la serata di premiazione. “E grazie di cuore alla giuria del Premio Honestas: il Procuratore Antonio De Donno, che l’ha presieduta, Fabio Marini coordinatore dell’antiracket Puglia  Fai, Luisa Corna e il sindaco Toni Matarrelli.

Insieme abbiamo perseguito l’obiettivo di instillare il seme  dell’onestà e della legalità nei nostri giovani, uomini e donne di domani”. 
È possibile rivedere la diretta della serata e i video della vincitrice Giorgia Epifani e dei tre classificati  ex aequo al secondo posto Dalila Andrisano, Laura Nobile e Vittorio Argese sulla pagina facebook Fabiana Agnello.

Il “Premio Honestas”ha assegnato una borsa di studio del valore di 600 euro al vincitore del video  contest che ha avuto come partecipanti, nella prima edizione, gli studenti delle quinte classi del liceo scientifico e dell’Istituto Commerciale “Epifanio Ferdinando” di Mesagne. 

Ai giovani è stato chiesto di  realizzare un video rappresentando l’onestà secondo i propri occhi e di pubblicarlo sul proprio profilo  Instagram, oggi il social più utilizzato dai teenager. Il “Premio Honestas”, patrocinato dal comune di  Mesagne, è stato istituito grazie alla raccolta fondi organizzata dal Tenente dei Carabinieri Alberto  Bruno in occasione del proprio compleanno.
 
 
RightLeft
giovedì 9 ottobre 2025
In occasione dell’Obesity Day 2025, domani venerdì 10 ottobre dalle 10 alle 12, l’Uosd di Endocrinologia, Malattie metaboliche, Dietetica e Nutrizione clinica dell’ospedale Perrino offrirà visite gratuite ...
giovedì 9 ottobre 2025
Si è svolto oggi, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia diBrindisi, il convegno “Dignità nei luoghi privati della libertàpersonale. Per una Giustizia giusta”, promosso dalla Provincia ...
giovedì 9 ottobre 2025
Il 12 ottobre, Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di Down,  AIPD lancia la piattaforma per gli aspiranti imprenditori con sindrome di Down   Sabato 11 Ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Giornata ...
giovedì 9 ottobre 2025
BRINDISI - Sei persone rischiano il processo per la tragica morte di Gianfranco Conte, l’operaio 37enne di Tuturano deceduto il 13 marzo 2024 nello stabilimento Jindal di Brindisi. Il pubblico ministero Raffaele Casto ha chiesto il ...
giovedì 9 ottobre 2025
Valtur Brindisi fa valere il fattore PalaPentassuglia nel big match del turno infrasettimanale vinto 77-73 ai danni della Givova Scafati, in una partita estremamente intensa in tutti i quaranta minuti di gioco e decisa negli istanti ...