Riapre il Castello comunale, potenziati i servizi per la gestione e l’accoglienza turistica
sabato 12 giugno 2021
Il Comune di Mesagne, area Cultura e Turismo, informa che nell’ambito delle disposte riaperture dei presidi culturali, il Castello normanno-svevo - comprensivo del Museo del Territorio “Ugo Granafei” – riapre al pubblico.

A partire da sabato 12 giugno, per tutto il periodo estivo, sarà osservato il seguente calendario:

- lunedì dalle 17.30 alle 22.30;
- da martedì a domenica dalle 9 alle 13 e dalle 17.30 alle 22.30.

Le chiusure potranno essere posticipate in occasione di eventi che dovessero richiedere un prolungamento dell’orario di apertura.

La gestione del Castello e del servizio di Informazione e Accoglienza Turistica si avvarrà della collaborazione di “IMPACT Coop. Sociale a.r.l. ONLUS”, qualificata realtà che da anni opera nel settore archeologico-culturale.

Saranno garantite visite guidate e laboratori didattici.

“Il potenziamento del sistema di accoglienza ci permetterà di gestire al meglio l’importante e variegata presenza di turisti che attendiamo a Mesagne per i prossimi mesi.”, ha spiegato il sindaco Antonio Matarrelli.

Si potrà accedere su prenotazione ai servizi offerti chiamando al numero 0831.732285, mandando una mail a cultura@comune.mesagne.br.it o recandosi direttamente al Castello. L’ingresso sarà consentito sino ad un massimo di 10 visitatori per gruppo, nel rispetto delle misure di sicurezza vigenti.

“L’intento è quello di guidare i visitatori alla scoperta del ricco patrimonio culturale che la città offre, puntando la dovuta attenzione su ogni elemento che contribuisce al raggiungimento dell’ambizioso obiettivo”, ha spiegato Marco Calò, consulente cittadino alle Politiche culturali.

In  collaborazione con Mimmo Stella, consulente per la Valorizzazione, Promozione e Tutela dei beni monumentali e museali, e attraverso l’ufficio competente, l'avv. Calò ha curato la definizione della Convenzione sottoscritta dal Comune e da “Impact”.
 
 
TAG: mesagne,
RightLeft
giovedì 9 ottobre 2025
In occasione dell’Obesity Day 2025, domani venerdì 10 ottobre dalle 10 alle 12, l’Uosd di Endocrinologia, Malattie metaboliche, Dietetica e Nutrizione clinica dell’ospedale Perrino offrirà visite gratuite ...
giovedì 9 ottobre 2025
Si è svolto oggi, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia diBrindisi, il convegno “Dignità nei luoghi privati della libertàpersonale. Per una Giustizia giusta”, promosso dalla Provincia ...
giovedì 9 ottobre 2025
Il 12 ottobre, Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di Down,  AIPD lancia la piattaforma per gli aspiranti imprenditori con sindrome di Down   Sabato 11 Ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Giornata ...
giovedì 9 ottobre 2025
BRINDISI - Sei persone rischiano il processo per la tragica morte di Gianfranco Conte, l’operaio 37enne di Tuturano deceduto il 13 marzo 2024 nello stabilimento Jindal di Brindisi. Il pubblico ministero Raffaele Casto ha chiesto il ...
giovedì 9 ottobre 2025
Valtur Brindisi fa valere il fattore PalaPentassuglia nel big match del turno infrasettimanale vinto 77-73 ai danni della Givova Scafati, in una partita estremamente intensa in tutti i quaranta minuti di gioco e decisa negli istanti ...