Gruppo Archeo Brindisi. Esposizione riproduzione stemma torre Cavallo
Monday, May 31, 2021

Riceviamo la richiesta che il  Gruppo Archeo di Brindisi ha inviata al Sindaco Riccardo Rossi


Di seguito il tresto integrale: 


Gentilissimo Sindaco,
Secondo fonti storiche, la tradizione brindisina del cavallo parato ebbe origine da un episodio avvenuto nel XIII secolo in località Capo Cavallo, per ricordare il quale fu eretta una torre che oggi è andata definitivamente perduta. L’unica testimonianza superstite dell’esistenza della torre è l’epigrafe rinvenuta dall’archeologo Giovanni Tarantini nel terreno a non molta distanza dal luogo in cui si pensa sorgesse la torre. L’epigrafe, di cui si sono perse le tracce, si troverebbe secondo indiscrezioni all’interno di una collezione privata.

Il nostro Gruppo Archeologico Brindisino ha recentemente realizzato una riproduzione di questa storica epigrafe per permettere ai cittadini di approfondire questa pagina di storia brindisina venendo a contatto con una copia fedele del reperto. Per mero spirito divulgativo della storia cittadina, qualora ce lo concedesse, ci rendiamo disponibili ad esporre la riproduzione in un luogo adatto, che secondo noi potrebbe essere la saletta del Palazzo Nervegna vicino al mascherone di Crono (unica testimonianza superstite della torre dell’orologio di Brindisi). Siamo anche disponibili a realizzare i testi di pannelli informativi sia per l’epigrafe che per il mascherone.

Fiduciosi di ricevere Sue notizie, porgiamo i più cordiali saluti.
Marcella Elia
Direttrice del Gruppo Archeologico Brindisino