ON. VALENTINA PALMISANO(M5S): “E’ necessario un fronte comune per la tutela del nostro territorio: da Confindustria Brindisi un primo importante segnale per rafforzare questa sinergia”
domenica 9 maggio 2021
Aumentare la competitività delle aree industriali. Farsi promotori di una transizione ecologica che salvaguardi i livelli occupazionali. Investire nella ricerca. Rafforzare le ZES. «Sono solo alcune delle sfide che attendono il territorio di Brindisi nel prossimo futuro. Ieri mattina è stato importante il tavolo di confronto avviato con Confindustria Brindisi e i colleghi parlamentari che rappresentano la Provincia». 

Così l’ On. Valentina Palmisano (Movimento Cinque Stelle) a margine dell’incontro istituzionale che si è svolto nel capoluogo, organizzato dal neopresidente di Confindustria Brindisi Gabriele Lippolis. 

«In questo momento storico è quanto mai importare la fase d’ascolto di tutte quelle che sono le istanze che provengono dal territorio. In un contesto di ripartenza così complesso – spiega la deputata originaria di Ostuni- ogni scelta va e andrà fatta trasferendo a livello centrale quelle che sono le reali necessità delle comunità che rappresentiamo. Ed è per questo che è necessario un fronte comune per rendere sempre più incisive le misure per il territorio». 

Ma nell’incontro di questa mattina c’è stata anche un altro elemento ritenuto “indispensabile” in questa fase. «Ritengo un fatto davvero positivo che le idee progettuali che ci sono state espresse, e di cui abbiamo acquisito la documentazione- continua l’On. Valentina Palmisano- siano frutto di un confronto avviato tra Confindustria e le parti sociali. Solo rafforzando la sinergia tra istituzioni, mondo dell’impresa e lavoratori si potranno realizzare gli investimenti necessari. Proprio con questo spirito unitario, sfide come la transizione ecologica, dovranno essere affrontante favorendo quei processi d’innovazione, per troppi anni rimasti sulla carta. Se riparte il capoluogo, come forza trainante nei settori produttivi, l’intera provincia potrà beneficiare dei nuovi modelli di sviluppo».
 
RightLeft
lunedì 22 settembre 2025
Domenica 21 settembre nella splendida cornice del fossato del Castello di Barletta si è tenuta la gara per l’assegnazione dei titoli regionali di tiro con l’arco per la specialità “TARGA” a cui hanno ...
lunedì 22 settembre 2025
Un deposito di rifiuti, anche speciali, è stato rinvenuto dal personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto all’interno di un casolare abbandonato nella Riserva Naturale dello Stato. Ricevuta l’informativa, il ...
lunedì 22 settembre 2025
Brindisi, 22 settembre 2025 – Martedì 23 settembre sarà celebrato il primo anniversario di “Preso Bene”, bene confiscato alla criminalità e affidato dal Comune di Brindisi all’ATS Eridano ...
lunedì 22 settembre 2025
Brindisi, 22 settembre 2025 – Nuove opportunità di occupazione arrivano dal 37° report settimanale di ARPAL Puglia, che registra sul portale regionale “LavoroXTe” 43 annunci attivi per un totale di 83 posti ...
lunedì 22 settembre 2025
VALTUR BRINDISI - Miglior esordio stagionale non poteva esserci per una Valtur Brindisi ai limiti della perfezione, in fuga dalla fine del primo quarto senza mai voltarsi indietro. Una prestazione corale e dimostrazione di forza per i ...