INCONTRO PER VERTENZA-DEMA – D’ATTIS (F.I.): DOPO QUEL PIANO INDUSTRIALE DA “SCATOLE CINESI” NON SI PUO’ CHIEDERE IL SOSTEGNO DEL GOVERNO
giovedì 6 maggio 2021
La notizia riguardante la convocazione di un incontro, promosso dal Vice ministro allo Sviluppo Economico Alessandra Todde, per affrontare la vertenza-Dema, rappresenta certamente un elemento positivo perché dimostra la volontà del Governo di affrontare il problema per tentare di risolvere una questione che tiene con il fiato sospeso centinaia di lavoratori degli stabilimenti di Brindisi e di Somma Vesuviana dell’azienda aeronautica. 

Ciò non toglie, però, che al gruppo Dema sarà necessario chiedere di elaborare un piano industriale che non si basi solo sull’odioso sistema delle ‘scatole cinesi’. 

Come è noto, infatti, nel 2018 ci fu il fallimento della GSE e il Tribunale di Brindisi cedette l’azienda alla DCM, una società costituita ad hoc, che cedette un ramo di azienda alla DAR (anche questa di nuova costituzione). Il tutto, riconducibile proprio al gruppo Dema. Dei 225 dipendenti, un centinaio sono stati assunti dalla DAR e la restante parte è rimasta in capo alla DCM che adesso è in uno stato di liquidazione, con la cessione delle attività alla DAR. Allo stato attuale, si registra un massiccio ricorso alla cassa integrazione che per molti (87) si concluderà a settembre 2021 con scarse speranze di ricollocazione. 

Insieme ad altri parlamentari ho profuso il massimo sforzo per giungere ad un pieno coinvolgimento del Governo. Ed il primo importante risultato ottenuto è stato quello della concessione di una rateizzazione dell’Inps al gruppo Dema. Altri risultati potranno essere ottenuti, ma questo gruppo deve fornire garanzie precise in relazione al mantenimento dei livelli occupazionali. Non si può pensare di continuare ad utilizzare denaro pubblico senza fornire garanzie per i lavoratori diretti e per l’indotto. 

On. Mauro D’Attis – parlamentare di Forza Italia
RightLeft
martedì 26 agosto 2025
Brindisi – Intervento dei vigili del fuoco questa mattina in viale Commenda, dove un grosso ramo di pino minacciava di cadere, rappresentando un pericolo per pedoni e automobilisti.   Per garantire la sicurezza, la strada ...
martedì 26 agosto 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 20.30, nel giardino dell’ex Convento Santa Chiara a Brindisi, il pubblico potrà incontrare dal vivo Giulia Vecchio, protagonista di una conversazione pubblica con l’attrice e regista Sara ...
martedì 26 agosto 2025
“Il procedimento d’internalizzazione della Rsa di Ostuni, che si concluderà il prossimo 30 settembre, è alle battute finali: il direttore generale della Asl di Brindisi Maurizio De Nuccio ha infatti convocato i ...
martedì 26 agosto 2025
Prosegue l’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità sul territorio da parte della Questura di Brindisi. Nelle scorse ore, il Questore ha emesso sette provvedimenti di “avviso orale” e un divieto di ...
martedì 26 agosto 2025
Il ministero dell’Interno ha disposto misure di protezione per il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, in seguito al rinvenimento di una bomba a mano collocata a poca distanza dal suo studio professionale nella notte di Ferragosto. La ...