Brindisi, 23 gennaio 2008. Per l’ultima settimana di Febbraio e la prima settimana di Marzo 2008 il CSV Poiesis propone tre Seminari formativi rivolti ai soci volontari delle Associazioni di Volontariato del territorio della provincia di Brindisi, ma anche a tutti i singoli cittadini interessati al Mondo del Volontariato e della solidarietà.
I seminari sono gratuiti e si volgono presso la sede del CSV Poiesis in Via Dalmazia 21/c nelle ore pomeridiane. Sarà possibile iscriversi entro il 20 Febbraio p.v, compilando la scheda scaricabile dal sito internet all’indirizzo www.csvbrindisi.it. Una volta ricevute le iscrizioni (minimo 10 per ogni seminario) saranno comunicate le date precise degli stessi.
Di seguito le tematiche su cui verteranno i seminari:
Le associazioni di volontariato e il Found Raising
La raccolta fondi accompagna da sempre la nascita e lo sviluppo delle organizzazioni sociali. Il percorso formativo si propone di promuovere la raccolta fondi come attività strategica, favorire lo sviluppo di un approccio “professionale” e di “piena coscienza dei propri valori”, fornire strumenti utili nel quotidiano alle piccole associazioni di volontariato.
Tempi: n. 4 ore
Mission associativa: Come identificarla e come trasmetterla.
La cultura dell’accoglienza e la caratteristica del dono e della gratuità sono alla base di ogni realtà associativa e sono aspetti spesso vissuti con naturalezza e scarsa consapevolezza della importanza che racchiudono.
La nascita di un’associazione spesso risponde ad uno specifico bisogno territoriale e si dà strumenti e metodologie appropriati perché gli associati possano riconoscersi ed identificarsi.
L’insieme delle finalità, dei bisogni a cui si risponde e delle metodologie e pratiche prescelte costituiscono la mission dell’organizzazione, che, una volta individuata e condivisa, sviluppa il senso di appartenenza di chi ne fa parte e, se comunicata adeguatamente, suscita interesse e curiosità di potenziali nuovi aderenti.
Tempi: n. 4 ore
Le Reti solidali
La costituzione di reti tra organizzazioni diverse tra loro che rappresentano a diversi livelli aspetti complementari di problematiche o politiche territoriali è un indice rappresentativo del grado di maturità raggiunto dal volontariato di un territorio. Il Seminario avrà l’obiettivo di rappresentare le reti, attraverso un percorso teorico, per poi presentare i risultati delle analisi realizzate sul volontariato della provincia Brindisi ed alcuni casi esemplari di concertazione su altri territori per istituire e rafforzare tavoli di lavoro tra le associazioni locali che approfondiscano congiuntamente settori di loro competenza nell’annualità 2008
Tempi: n. 4 ore
Dott. Gianluca Carbonara Responsabile Area Formazione