Calcio: prime discussioni negli ambienti calcistici
martedì 28 ottobre 2008

Il pareggio ottenuto dal Football Brindisi 1912, domenica scorsa, contro il Grottaglie, sia pur importante per mantenere l’imbattibilità in questo campionato di serie D e per guidare con rassicurante margine la classifica, ha aperto una discussione negli ambienti calcistici della città e su alcuni forum, in riferimento al tipo di gioco messo in mostra al D’Amuri di Grottaglie e sulla tenuta difensiva dei brindisini in alcuni frangenti di gara.


In effetti, le modalità del gol subito in pieno recupero dal Football Brindisi lasciano intravedere qualche disattenzione e qualche calo di concentrazione nella coppia centrale Taurino-Trinchera. I due gladiatori biancoazzurri sono forti, fortissimi, ma lo sono di più a difesa schierata. Quando, invece, devono contenere contropiedi o manovre veloci, vanno più in affanno. Sul gioco corale, poi, critici e tifosi si dividono.


C’è chi sostiene che il football brindisi sta vincendo solo grazie ad alcune sue spiccate individualità , che hanno il sopravvento sul tipo di gioco voluto da mister Silva, c’è chi, d’altro canto, osanna il ruolo del tecnico lombardo. Sta di fatto che il Brindisi è meritatamente al primo posto in questo campionato e che il pareggio di Grottaglie è un risultato importante e tutti, alla vigilia, ci avrebbero messo la firma.


Gli jonici, infatti, non meritano affatto il fondo della classifica. Ora, col Pomigliano, prossimo impegno di domenica, c’è da sudare davvero. I campani possono mettere in difficoltà i biancoazzurri, soprattutto se giocano in velocità. Difficile ancora il recupero a centrocampo di Kettlun. Molto probabile l’inserimento sin dall’avvio di Adriano Fiore, che ben ha fatto nei 20 minuti giocati al D’Amuri. Dai suoi piedi è partita la punizione che Chiesa ha trasformato in gol con un colpo di testa.


Renato Rubino dal tg di Puglia Tv del 28 ottobre 2008.





FOTO DI MAIELLO ALESSANDRO