L’Enel Brindisi Basket rende noto di aver definito l’accordo per l’intera stagione con il giocatore Raymond Tutt, guardia di 194 cm. di origine americana e di passaporto italiano. Tutt, che a partire da oggi non è più un atleta della Pepsi Caserta, arriverà a Brindisi in serata e da domani sarà a disposizione di coach Giovanni Perdichizzi. Sempre nella giornata di domani si sottoporrà alle visite mediche.
Nato a S.Pedro (California) il 16 settembre 1975, Tutt è uscito dalla University of California di Santa Barbara nel 1998. Nel corso della sua carriera universitaria è stato il giocatore dell’anno nel 1995/96, Mvp della Big West nel 1997 e componente del primo quintetto della Big West nel 1998. Dopo l’Università, ha una prima esperienza fuori dagli Stati Uniti a Nicosia, dove fa registrare una media di 24 punti e 12 rimbalzi a gara. Torna, quindi, negli Stati Uniti e disputa alcune stagioni nelle leghe minori americane (USBL, CBA) e nelle Filippine, dove è il miglior marcatore del torneo con 37 punti a partita, oltre a 7.6 rimbalzi.
Nella stagione 2000/2001 si trasferisce nei Trenton Stars (IBL) e l’anno successivo è nella NBDL con il Columbus, dove chiude la stagione con una media di 12,6 punti e 3,6 rimbalzi a partita. Nel 2002/03 approda in Italia alla Sic Jesi, dove in 33 gare fa registrare una media di 21 punti in 29.9 minuti a partita, con il 55.4 % da 2 punti, il 33.3% da 3 punti e l’84.5% ai tiri liberi, oltre a catturare 3.7 rimbalzi.
L’anno successivo è di nuovo nelle Filippine, ma soltanto fino a febbraio quando viene chiamato dalla Bipop Reggio Emilia, sempre in Legadue, con la quale conquista la promozione alla LegaA. Chiude le undici gare disputate con 15,3 punti a partita con il 53% da 2, 40% da 3 e 88% nei liberi, oltre a 4,1 rimbalzi Nella stagione 2004/05 è in Lega A, ma con la maglia della Sicc Jesi con cui disputa 34 partite, realizzando 16,7 punti per gara con il 42,1% da 3. Le ultime due stagioni lo vedono protagonista in Spagna.
Con il Granada partecipa, tra l’altro, alla finale della supercoppa spagnola ACB. A marzo 2006 passa alla formazione iberica del Palma Aqua con cui ha disputato anche la stagione 2006/07 concludendo con 39 gare giocate, 12,9 punti a partita e 3,3 rimbalzi (54% da 2, 42% da 3 e 81% nei liberi).La scorsa stagione 2007-2008 è stato un tesserato della Pepsi Caserta,concludendo la stagione regolare con 15,2 punti di media su 26,7 minuti giocati con il 58,3% da due e il 48,2% da 3, mentre nei play off 7,1 punti di media su 16,4 minuti giocati con il 54,2% da due ,il 38,1% da tre e il 100% ai tiri liberi.
Brindisi, 28 ottobre 2008