Secondo successo in due partite di campionato per la Nafta Brindisi.
In una assolata domenica di ottobre la capolista del girone Puglia Sud Serie C ha battuto l’ A.S. Rugby Taranto in un emozionante incontro giocato al cospetto di circa duecento spettatori.
E’ una Nafta rinnovata quella che fa il suo debutto stagionale sul campo di Sant’Elia: diverse le modifiche effettuate nel XV biancazzurro per la necessaria sostituzione degli atleti che hanno deciso di non continuare l’avventura ovale per motivi di lavoro studio o raggiunti limiti di età. Nonostante tutto, però, lo standard di gioco e rendimento della compagine adriatica sembra non accusare il colpo, grazie ad una ottima preparazione fisica ed al soddisfacente livello tecnico tattico raggiunto dai rincalzi.
Sul manto erboso, infatti, scende una Nafta in gran spolvero, che ha dimostrato di voler mettere in pratica gli insegnamenti che ha impartito Coach Fontò in questi primi mesi di lavoro ed il Taranto, reduce da una onorevole sconfitta con il Trepuzzi ed una vittoria col CUS Lecce, non riesce a contrastare efficacemente l’armata biancazzurra.
Gli jonici, pur animati dalla gran voglia di emergere nella elite del girone e presentatisi al gran completo, con una squadra efficiente e fisicamente ben dotata nulla possono contro un inizio veemente dei biancoazzurri che vanno in meta due volte in 15 minuti grazie ad un lavoro corale della mischia. A schiacciare il pallone oltre la linea di meta sono Rubino e Sambo – trasformazione di Giuseppe De Caro-.
La reazione tarantina frutta solo un piazzato da tre punti quando la Nafta è in inferiorità numerica per un fallo di antigioco commesso dallo stesso Sambo e la prima frazione si chiude con la terza meta dei padroni di casa: una splendida azione che vede impegnati in penetrazione sia la mischia che i trequarti si conclude con la marcatura personale di Quatela sospinto in meta da tutta la terza linea.
La ripresa si apre ancora nel segno della Nafta che, mettendo in azione la “cavalleria leggera” delle ali, riesce a piazzare la quarta meta. Ad iscrivere il nome tra gli scorer dell’incontro è Davide Semeraro. La realizzazione – trasformata da De Caro – regala il bonus e toglie velleità di rimonta agli ospiti.
La mischia tarantina si toglie la soddisfazione di spingere in meta con una maull i suoi uomini e accorcia il risultato portandosi ad 8 punti contro i 20 della Nafta. Ma non c’è tempo per esultare perché il brindisino Ruffo sigilla l’ottima prestazione personale con una meta di marca “trequarti” ancora una volta trasformata da De Caro.
Negli ultimi minuti coach Fontò da il via al valzer delle sostituzioni concedendo “minutaggio” a tutti e sette gli uomini della panchina e consentendo il rientro in squadra del sempreverde Luconi.
Prima della conclusione del match, ottimamente diretto dal Sig. Lombardi – reduce da diversi arbitraggi in serie superiore- c’è ancora tempo per un altra marcatura, questa volta di “rapina”, grazie ad un intercetto di Giuseppe De Caro che schiaccia in meta dopo una travolgente cavalcata da oltre metà campo. E’ lo stesso De Caro che si occupa della trasformazione che fissa il risultato finale sul 34-8.
Calorosi gli applausi del pubblico che ha dimostrato di gradire sia l’incontro che il “terzo tempo”, tenuto assieme a tutti gli atleti nella splendida cornice della pinetina nei pressi degli spogliatoi.
A fine gara esprime grande gioia il Presidente Malcarne: “sono soddisfatto per l’ottima partita della squadra di coach Fontò ma, personalmente, sono orgoglioso delle prestazioni di tutte le rappresentative Nafta impegnate nei vari campionati. Tutte guidano i rispettivi gironi di pertinenza: da sottolineare, soprattutto, le prestazioni della nostra Under 15 guidata da Alfredo Di Matteo, che viaggia a punteggio pieno con risultati da ”corazzata” e che domenica scorsa contro i pari età del Lecce Aradeo ha vinto con lo stratosferico risultato di 96 a zero!
Al di là del risultato e delle mete segnate colpisce la qualità di gioco e la tecnica espresse dai ragazzini. Tutto ciò, insieme agli ottimi risultati della Under 17 di Piero Giudice e l’Under 19 di Claudio Prudentino, fa ben sperare nella crescita del movimento rugbystico brindisino che, oramai conta oltre 120 ragazzi.
Una base solida sulla quale effettuare il lavoro più importante nei prossimi anni. Non c’è che dire: il lavoro splendidamente coordinato dal Prof. Spalluto rende rosea la prospettiva futura.
Appuntamento a tutti gli appassionati che non hanno potuto assistere alla gara per il prossimo giovedì alla Club House Nafta dove verrà proiettata una sintesi dell’incontro con il commento tecnico di Giovanni Andriani e Piero Giudice.
La prossima domenica la Nafta affronterà il Trepuzzi fuori dalle mura amiche. Un tradizionale scontro tra due compagini leader del rugby pugliese che verrà la posizione di leader del girone.