Un minuto di raccoglimento, particolarmente sentito, nel silenzio della natura che circonda la Centrale, concluso con un lungo applauso degli atleti e degli intervenuti, ha segnato la settima edizione del trofeo di Mountain Bike “Enel Centrale Federico II”. E’ stato ricordato così il sacrificio delle sette vite umane dei piloti del SAR di Brindisi caduti a Strasburgo.
Andrea Delli Noci del GS Ciclica di Lecce è stato il primo a tagliare il traguardo del VII° Trofeo di mountain bike “Enel Centrale Federico II”.
L’atleta ha impiegato 1 ora, 19 minuti e 11 secondi per percorrere i 30 kM. dell’intero percorso sviluppato su un tracciato tecnicamente impegnativo, attraversando la macchia mediterranea che si estende lungo la costa di San Pietro Vernotico e all’interno del bosco di Cerano attiguo alla Centrale termoelettrica Enel di Brindisi.
Sul piazzale della centrale circa 150 i corridori in partenza, provenienti dalla Puglia e dalla Basilicata, a conferma di come l’appuntamento brindisino sia una tappa importante per gli atleti e gli appassionati di questa disciplina.
La competizione, indetta da Enel e organizzata in collaborazione con l’Associazione Sportiva Multisport Adriatica di San Pietro Vernotico (Br), mira a valorizzare il territorio e ad avvicinare le comunità alle tematiche ambientali attraverso attività ricreative nelle aree attigue gli impianti di produzione di energia elettrica.
I premi di Enel, Centrale Termoelettrica di Brindisi, sono andati a:
Delli Noci Andrea, primo assoluto, del Gruppo Ciclistico GS Ciclica di Lecce, secondo Pedone Gianluca dell’Associazione Sportiva GSC Ceglie Messapica e terzo Carrer Maurizio del Gruppo Sportivo T
eam EuroBike di Corato.
Bari, 26 ottobre 2008 –