L’Edimes Pavia è la nostra avversaria di turno nella quarta giornata di campionato. Dopo sette anni di militanza in LegaDue, Pavia si ripresenta con un nuovissimo progetto a lungo termine.
A capo di questo nuovo ciclo è stato chiamato Stefano Salieri, un passato tra serie B e B/Eccellenza, molto atteso in questa nuova esperienza tra i professionisti.
Pavia ha puntato su due americani ben collaudati e su un nutrito gruppo di giovani ed è per questo squadra predisposta per un gioco veloce ed aggressivo. Cinciarini, play di grande impatto fisico, sarà il giocatore che dovrà spingere il contropiede ed innescare il talento di Paul Marigney, alla sua terza stagione italiana, dopo le esperienze di Ferrara e Reggio Emilia, capace di attaccare dal palleggio per se stesso e per gli altri. Nel ruolo di ala piccola una grande novità, l’italo-americano Jeff Viggiano: qualità atletiche come pochi, dotato di buonissime mani, anche dall’arco dei 3 punti.
Ruolo nuovo per Thomas Mobley, che giocherà principalmente da n.4 per sfruttare le sue doti di corsa e soprattutto di grande tiratore da 3 punti, ma bravo ad attaccare i pari ruoli dal palleggio, fondamentale che usa per sopperire alla mancanza di centimetri. Nel ruolo di centro da Casale Monferrato è arrivato Volcic, giocatore solido e concreto, che oltre ad attaccare in post basso ha un buon tiro dai 5 metri. In panchina a far rifiatare Cinciarini è stato chiamato Federico Antinori a dare esperienza e sicurezza; affermatosi in serie A negli ultimi anni ha giocato prevalentemente in B/Eccellenza. I cambi degli esterni sono Martin Colussi e Marco Evangelisti, entrambi tiratori puri che, uscendo dalla panchina, possono far punti.
Il cambio dei lunghi è Marco Ammannato, giovane di taglia ridotta ma grande cuore e coraggio, grandissima attitudine a catturare rimbalzi sia difensivi sia offensivi.
Agostino Origlio - (vice allenatore New Basket Enel Brindisi)