Mesagne, Piano Eliminazione Barriere Architettoniche: i cittadini invitati a scriverlo insieme al Comune
domenica 19 luglio 2020
Nei giorni scorsi, l’Amministrazione Comunale di Mesagne ha avviato le iniziative interne ed esterne, queste attraverso il primo incontro pubblico che si è tenuto lo scorso 7 luglio, per il percorso finalizzato alla redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA, secondo i requisiti previsti dalla normativa vigente e in accordo con le linee guida regionali definite nella D.G.R. puglia n. 2062 del 18 novembre 2019.

“Le attività intraprese hanno lo scopo di programmare gli interventi necessari per rendere accessibili e fruibili a tutte le persone, disabili e non, edifici pubblici, marciapiedi, strade, parchi. Una modalità di progettazione che non potrà prescindere da una stretta collaborazione tra pubblico e privato”, spiega il sindaco Toni Matarrelli nella lettera ai cittadini pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Mesagne. Come specificato dal primo cittadino, i soggetti coinvolti - Amministrazione Comunale, progettista, operatori economici e sociali, professionisti del settore e i vari stakeholder che potranno intervenire -  saranno parte attiva di un processo che si pone come obiettivo, nel medio periodo, quello di abbattere gli ostacoli che causano quotidiane difficoltà alle persone disabili, ma anche ad anziani, bambini e mamme con passeggini. 

L’Amministrazione Comunale reputa importante realizzare con modalità partecipata la redazione del progetto e invita la cittadinanza a contribuire alla scrittura del PEBA, fornendo osservazioni costruttive che possano aiutare ad individuare le criticità esistenti sul territorio comunale. A tale scopo, è possibile compilare il questionario sul tema disponibile sul sito del Comune nella sezione denominata “Costruiamo insieme il PEBA”, a cura del consulente politico all’attuazione del PEBA, Antonio Calabrese. Il questionario potrà essere compilato on-line oppure scaricato e consegnato a mano presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Mesagne, sito in via Castello n° 10, negli orari di apertura al pubblico. Un format dedicato consente di segnalare la presenza di barriere da porre all’attenzione del Comune, di ricevere informazioni sul Piano e di seguirne la realizzazione.
 
 
RightLeft
sabato 1 novembre 2025
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Villa Castelli (BR). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei ...
sabato 1 novembre 2025
Confesercenti Brindisi esprime pieno sostegno alla posizione del rappresentante dei  dell’Associazione consumatori Brindisi, Giuseppe Zippo, in merito alla forte preoccupazione per la  decisione di Poste Italiane di ...
sabato 1 novembre 2025
La Procura di Brindisi ha completato la fase investigativa di una lunga inchiesta su presunti sinistri stradali simulati e truffe assicurative che, secondo gli inquirenti, avrebbero coinvolto decine di professionisti e privati ...
sabato 1 novembre 2025
Riceviamo e pubblichiamo comunicato del Brindisi Football Club  In occasione della gara casalinga in programma domenica 2 novembre 2025 contro il Novoli Calcio, valida per la 12ª giornata di campionato, il Brindisi FC ha scelto ...
sabato 1 novembre 2025
San Donaci – L’Amministrazione comunale dà il benvenuto alla dottoressa Angela Baldassarre, nuova agente della Polizia Locale, che dal 1° novembre è entrata ufficialmente in servizio presso il ...