Grande vittroria per la formazione sanvitese maturata al
termine di un match a senso unico che ha visto i ragazzi di coach Rodi tenere
sempre il pallino del gioco.
Palla a due con Palumbo playmaker, Calò e Calvaire guardie,
Saraciuno ala e Toth pivot. Avvio prepotente dei biancazzurri che mettono da
subito in mostra trame di gioco molto efficaci chiudendo il primo quarto sul
28-13. Nella seconda frazione la formazione ospite mette in cassaforte il
risultato continuando ad imperversare in maniera precisa e puntuale
sotto-canestro fermando il tabellone sul 50-27 all’intervallo.
Il terzo
quarto continua sulla falsariga degli altri due con gli uomini di Rodi che
incrementano il vantaggio per poi chiudere con un +43 (91-48) che la dice lunga
sull’andamento della gara. La Edilmed sembra un’altra squadra rispetto a quella
di inizio campionato.
Come temuto dal Presidente Macchitella la
compagine ha pagato lo scotto del noviziato diventando via via più squadra e
scrollandosi di dosso la tensione che ha caratterizzato l’esordio in una
categoria nuova e piena di insidie.
L’alternanza fra i due playmakers ha
fatto si che la Edilmed mostrasse due differenti tipologie di gioco con Caputi
piu avvezzo al gioco veloce e Palumbo più abile a gestire palla con la difesa
piazzata. Il gruppo è apparso molto amalgamato e questo ha favorito lo
spettacolo con le guardie che sono state ben smarcate per tirare in maniera più
agevole.
Top scorer della giornata Calò e Toth con 20 punti ma è tutta
la squadra che ha girato alla grande con Toth che ha giganteggiato a rimbalzo
recuperando palloni importantissimi.
La vittoria ha portato grande euforia in tutto l’ambiente, ma
da subito bisognerà pensare al prossimo difficile impegno interno contro la
Mondobasket Brindisi.
“I ragazzi sono stati grandi, - afferma il
Presdiente Macchitella - però ora bisognerà dimenticare in fretta questa gara e
pensare alla prossima con umiltà e tranquillità, domenica arriva al pala
Macchitella la Mondobasket Brindisi, squadra molto ostica e combattiva e noi non
dobbiamo concedere nulla e continuare su questa strada che ci stà dando
soddisfazioni.”
Raffaele Chionna
width=1 align=bottom border=0>