Con le Olimpiadi di Pechino si è concluso il quadriennio 2005/08 ed è arrivato per tutti gli Enti Sportivi, ivi compreso il CONI, il momento in cui alla consueta attività agonistica si affianca lo svolgimento delle Assemblee per l’elezione degli organi periferici e centrali.
Per quanto riguarda la Federazione Italiana Tennistavolo, si è già partiti in tutte Italia con le Assemblee Provinciali e Regionali che sfoceranno nell’Assemblea Nazionale indetta per il prossimo 29 novembre a Sangemini.
Nella FITeT le Assemblee federali periferiche si svolgono nelle Regioni e nelle Provincie in cui sono presenti almeno dieci società con diritto di voto; laddove non sia possibile istituire l’organo periferico il Consiglio Nazionale nomina annualmente i Delegati Regionali e, su proposta del Consiglio Regionale, i Delegati Provinciali.
In Puglia sono state indette e convocate, oltre a quella regionale, anche le Assemblee Provinciali di Bari e Lecce a seguito delle assemblee social che hanno nominato i rappresentanti dei tecnici e degli atleti.
Si inizia con Lecce e precisamente con Surano, dove le società si ritroveranno giovedì 9 ottobre, mentre lunedì 13 ottobre toccherà all’Assemblea di Bari nel Palatennistavolo di Molfetta: infine, sarà il turno dell’Assemblea regionale che si svolgerà sempre a Molfetta sabato 25 ottobre.
E’ un momento importante per il pongismo pugliese in cui tutte le società sono chiamate non solo ad occuparsi della propria attività, ma anche ad ulteriori sacrifici contribuendo con i propri quadri all’organizzazione, alla gestione, alla qualificazione ed alla promozione della disciplina sportiva in forte crescita per effetto delle Olimpiadi di Pechino che hanno mostrato la grande spettacolarità del gioco.
Quindi è necessario un impegno sempre più intenso e costante di tutti gli addetti ai lavori finalizzato a reperire nuove risorse umane, nuove strutture e nuovi mezzi finanziari per dare concretezza alle idee ed ai programmi di attività e di sviluppo con particolare riferimento all’attività scolastica e giovanile.
Mimmo Valente - Presidente Regionale