A Nocera, nel match più atteso di questo girone di andata non potranno partecipare due protagonisti importanti, sia pur per diverse situazioni, del Football Brindisi 1912: il forte centrocampista Fiore e i tantissimi tifosi che normalmente seguono i biancoazzurri in trasferta.
Infatti, per la partita Nocerina - Brindisi, il comitato per la sicurezza negli stadi ha impedito la trasferta dei tifosi ospiti, considerando la partita clou del campionato come gara a rischio. Un peccato perché si tratta di una gara vitale per il futuro del campionato e perché i supporters brindisini, da tempo, costituiscono la tifoseria più corretta dell’intera serie D.
Rientrerà quasi certamente Roberto Taurino al centro della difesa per dare ancora più solidità al granitico reparto arretrato brindisino. Formazione, di fatto, già composta, con l’unica variante, appunto, di Taurino al posto di Corazzini, rispetto alla formazione che è inizialmente scesa in campo contro il Francavilla. Ci si aspetta molto da Moscelli, che ha iniziato la stagione i maniera folgorante ma che ora sta accusando qualche colpo a vuoto.
Dall’altra parte, il Brindisi troverà un avversario molto arrabbiato, sia per il capitombolo rimediato contro il Pianura nell’ultimo turno, sia per i riflessi accusati dopo l’arresto del presidente del sodalizio calcistico campano, De Marinis.
Proprio per questo, è importante che il Brindisi faccia la sua gara, senza timori particolari, anche perché non ha nulla da temere. In questo momento, la squadra brindisina sta dimostrando di essere più forte dei campani e anche un’eventuale sconfitta non cambierebbe nulla nei giudizi.
Tra i padroni di casa, due vecchie conoscenze dei tifosi biancoazzurri: Iofrida, portiere lo scorso anno del Football Brindisi, e Benedetto Mangiapane, croce e delizia del Brindisi di due anni fa. Due ingredienti che renderanno ancora più appetibile questa partita.