Assenza di visione e programmazione di economia turistica a S.Pancrazio Salentino. Si continua a navigare a vista con il rischio imminente di prendere un iceberg e di naufragare. E’ lapalissiana l’inadeguatezza di questa Amministrazione, artefice di un non sviluppo del nostro territorio. Si percepisce come se ci fosse un certo disinteresse nel fare ciò che loro stessi hanno manifestato di essere, ovvero governare la nostra Città.
Si nota come sia carente, per meglio dire assente, una chiara visione del programma di sviluppo territoriale .
• Qual’è il programma di sviluppo per San Pancrazio Salentino?
• Dove merita di essere considerata un’eccellenza la nostra città?
• San Pancrazio, città Agricola o Turistica? Oppure entrambe?
San Pancrazio ha una posizione geografica strategica nel cuore del Salento ed offre paesaggi naturali da esplorare, siti archeologici da visitare ed un’enogastronomia ricca di storia e tradizioni.
Questi sono senza alcun dubbio una potenziale leva su cui puntare per lo sviluppo sostenibile, cercando di trovare anche il giusto equilibrio tra agricoltura ed ambiente che potrebbe portare ad enormi vantaggi commerciali e turistici.
Ad esempio. Si potrebbe organizzare una rassegna che premi le eccellenze imprenditoriali cittadine a cui abbinare una manifestazione culinaria che rievochi i sapori antichi e tipici di San Pancrazio. In alternativa, un percorso ciclo-turistico per far conoscere la nostra storia. E tanto altro ancora si potrebbe pensare (e fare) se solo ci fosse la volontà del programmarlo ed di attuarlo.
Sosteniamo che il Comune si debba auto-promuovere credendo maggiormente in se stesso e sulle sue proprie potenzialità. Si deve investire maggiormente nel proprio territorio affinché possa emergere rispetto agli altri diventando un’attrazione turistica, ma per fare questo San Pancrazio ha bisogno di una classe politica dinamica e pro-attiva in grado di farlo.
San Pancrazio ha bisogno di una classe politica con “mentalità imprenditoriale” in grado di redigere ed attuare un piano strategico di promozione coerente con gli obiettivi fissati, affinché San Pancrazio possa diventare una città riconosciuta nel panorama degli eventi culturali-turistici a livello salentino.
La Città di San Pancrazio merita la valorizzazione delle risorse per uno sviluppoterritoriale ed una crescita economica.