Pezze di Greco. 51enne originario di Altamura, trovato in possesso di un “nunchaku” e un “coltello a farfalla”, denunciato.
lunedì 15 aprile 2019
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per il reato di porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 51enne originario di Altamura.

L’uomo è stato fermato alla guida della propria autovettura Alfa Romeo 147 in località Pezze di Greco di Fasano, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di un “Nunchaku” con manici telescopici e un “coltello a farfalla” con lama di 11 cm, occultati all’interno del vano portaoggetti della vettura. I due strumenti atti ad offendere, per il cui possesso l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni, sono stati sottoposti a sequestro.

Il “Nunchaku” è un’arma tradizionale di tipo contundente diffusa in alcuni paesi dell’Asia Orientale, costituita da 2 bastoni corti uniti mediante una breve catenella o corda. Il “coltello a farfalla” è uno strumento di origine filippina, così denominato per la particolarità del manico che viene aperto in due parti longitudinalmente, per scoprire la lama. Viene anche denominato “Balisong”, che è una delle armi tradizionali di un’arte marziale filippina.
 
 
 
 
 
 
 
 
RightLeft
mercoledì 10 settembre 2025
Il Castello Alfonsino – Forte a Mare di Brindisi si prepara a vivere due mesi di iniziative culturali che uniranno memoria, spettacolo e partecipazione. Da settembre a ottobre 2025, la fortezza simbolo della città sarà ...
mercoledì 10 settembre 2025
Nell’ospedale Perrino di Brindisi la lotta al dolore cronico compie un decisivo passo avanti. L'Unità operativa complessa di Neurochirurgia diretta dal dottor Francesco Romeo ha eseguito il primo impianto nella regione di ...
mercoledì 10 settembre 2025
Una vacanza a Malta, pensata per festeggiare la fine della scuola, si è trasformata in un incubo per una ragazza di 19 anni del Trevigiano, che al suo rientro in Italia ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di ...
martedì 9 settembre 2025
Il furto al caveau dell’Unicredit di corso Garibaldi non è solo un episodio di cronaca. È un campanello d’allarme che mette a nudo fragilità profonde, sia sul fronte della sicurezza privata che su ...
martedì 9 settembre 2025
 La città di Fasano si prepara ad accogliere CIVITAS TONANTIS, il primo Festival Nazionale di Tamburi Medievali in Puglia, un evento musicale e culturale che celebra la tradizione dei ritmi ...