Domani sera all’aeroporto Papola alle 22,40 con volo AZ 1625 giungerà da Seoul una rappresentativa Koreana di Taekwondo per effettuare l’INTERNATIONAL TAEKWONDO ITALIA ’ due scuole si incontrano... un percorso educativo formativo’ organizzato dall’ UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di BRINDISI coordinato dal prof. Massimo Monticelli e dal TAEKWONDO stile ENDAS coordinato dal m° Giuseppe Attanasi.
Si tratta di una scambio culturale tra i giovanissimi atleti e cittadini di Brindisi ed i loro coetanei provenienti dalla lontana KOREA. Un’iniziativa di notevole spessore che colloca la nostra città all’attenzione internazionale.
La squadra Koreana sarà ricevuta a Palazzo Nervegna alle ore 11,00 del 18 settembre dal Sindaco on. Domenico Mennitti, dopo visiterà gli scavi romani sottostanti il Teatro Verdi, mentre nel pomeriggio alle ore 18,00 effettuerà il suo primo allenamento presso il Palasport Zumbo. Venerdì mattina giro turistico per conoscere il salento, e sabato alle ore 10,00 effettueranno una dimostrazione per gli studenti delle medie superiori presso il Liceo Scientifico Monticelli ospiti del preside prof. Salvatore Amorella, alle ore 12,00 una dimostrazione per i giovanissimi alunni delle scuole medie presso la Salvemini ospiti del Preside prof. Antonio Lisi. Domenica mattina visiteranno il Castello di Forte a Mare e nel pomeriggio alle ore 18,00 effettueranno una manifestazione sportiva gratuita per la cittadinanza di Brindisi presso il PALASPORT ZUMBO.
La squadra Koreana sarà composta dai maestri: M° Jae Hee Chang, M°JUNG MI JANG, M° Kwon Oh Yeol, M°So Bong Shin, dalle atlete Kim Cheon Hyun e Hwang Ji Eun di anni 10 con Kim Bo Kyung 14 Kim Ji Young 15 e Kim Da Hee 16, mentre la squadra maschile dagli atleti Lee Seunbg Jae e Chung Woo Yeol di anni 11 con Lim Yang Woo, Lee Soo Young,Park Seung Ho,Lim Jung Ho di anni 12, con Han Jae Kyong 14, Kim Chung Hyun 17 e Kim Jin Ong, Bae Hong Keum, Lee Jun Soo di anni 20.
Un grande successo per le scuole del Taekwondo stile Endas dirette dal M° Attanasi, che per la prima volta ha realizzato in un solo momento sia una manifestazione culturale che sportiva.
Vogliamo ringraziare il signo Sindaco on. Mennitti per l’attenzione in uno all’amministrazione comunale ed al C.o.n.i. comitato provinciale di Brindisi, insieme a tutte le famiglie che hanno voluto collaborare ospitando i giovani atleti nelle loro abitazioni per fargli conoscere e vivere la nostra città con le proprie tradizioni.
Una novità nel mondo sportivo; un percorso innovativo tracciato dal M° Giuseppe Attanasi con il prof. Massimo Monticelli che ha voluto credere nelle idee e nelle capacità del Taekwondo brindisino, ed al professore và il nostro grazie più sincero.
Giuseppe Attanasi.