Riceviamo e pubblichiamo
Gentile direttore,
Gentile direttore,
ho letto sul suo giornale il monito del consigliere comunale Antonino al Comune di Brindisi affinché partecipi al bando regionale sulla riduzione degli sprechi alimentari e farmaceutici. Concordando sulla opportunità che l’intera comunità potrebbe trarre da nuovi interventi nella lotta agli sprechi ed alla povertà vorrei ricordare come fin dall’anno 2000, quindi da diciotto anni, a Brindisi esista già un «Banco Farmaceutico» che il secondo sabato di febbraio in diverse farmacie della città e dell’intera provincia raccoglie centinaia di confezioni di farmaci donate dagli avventori che vengono contestualmente affidati ad Enti morali e caritatevoli del territorio già opportunamente formati per rispettare i necessari criteri di distribuzione.
Tanto rimarrebbe ancora da fare e migliorare: oggi diventiamo consapevoli che sia necessario un maggiore nostro impegno nella diffusione dell’opera e del gesto esistente in modo tale da permettere al consigliere Antonino ed a quanti hanno la medesima sensibilità «verso chi ha bisogno» di partecipare alla raccolta 2019 che si terrà il prossimo febbraio in città ed in provincia come volontario del gesto o come semplice donatore.
Antonio Morleo - delegato territoriale Banco Farmaceutico Brindisi