Iniziata con buoni auspici la nuova stagione sportiva 2008-09 all’insegna del consolidamento e della tradizione tecnica e organizzativa della più anziana società sportiva calcistica cittadina.
Come ormai tutti sanno l’Orsa Maggiore è l’unica società cittadina in grado di sviluppare ed organizzare la propria attività giovanile su una struttura privata in grado di assorbire gli importanti numeri che la propria organizzazione riesce a coinvolgere a Brindisi.
Innanzitutto ritornano dopo appena un anno di purgatorio, entrambe le squadre allievi e giovanissimi nei due più importanti tornei federali della categoria organizzati dalla FIGC regionale.
La scorsa stagione l’Orsa Maggiore è stata protagonista di un’entusiasmante marcia trionfale della squadra allievi che ha raggiunto la semifinale regionale di categoria fermata solo dalla squadra barese dell’Aurora Bari, vincitrice del titolo regionale.
Di notevole interesse quest’anno è l’ingaggio per la squadra allievi del noto mister Salvatore Piscopiello, tecnico molto noto in città che ha deciso di mettere a disposizione dell’Orsa Maggiore la propria esperienza e capacità sposando un progetto di valorizzazione dei giovani talenti che sceglieranno di affidarsi alla gloriosa società brindisina e che poi grazie alla rete di relazioni acquisite dalla società in tutti questi anni vengono proposti alla platea nazionale.
Grande è la soddisfazione del patron Laurino Rubino che è fresco di un risultato straordinario raggiunto da pochi giorni, dopo anni di grande lavoro tecnico ed organizzativo, quale quello di aver visto esordire in serie A il brindisino Antimo IUNCO nelle file del Chievo Verona espressione della scuola calcio Orsa Maggiore Brindisi.
Quest’anno la società gioca e lavora sui nuovi campi realizzati dalla proprietà del centro sportivo Robur a Sant’Elia che nel corso dell’estate ha investito per rifare il look ai due campi in terra battuta, di calcio a 11 e di calcio a 6.
Fiore all’occhiello dell’attività è e resta la fiorente scuola calcio che annovera nelle proprie file notevoli flussi di ragazzi tra i 5 ed i 12 anni che scelgono l’Orsa Maggiore anche grazie al coinvolgimento di alcuni istituti scolastici elementari con cui la società brindisina è convenzionata, ma soprattutto per il certosino e caparbio lavoro tecnico che viene svolto sui ragazzi da uno staff tecnico di primo livello non facilmente eguagliabile nel territorio di Brindisi e provincia. Regista e coordinatore tecnico della intera struttura è il Prof. Gianni Chimienti, da anni punto di riferimento tecnico per la stragrande maggioranza dei calciatori che oggi giocano su tutti i campi della Regione Puglia.
Lo staff tecnico, oltre allo stesso Chimienti è composto dai seguenti tecnici: Prof. Giuseppe Lonero, Sandro Motti, Angelo Zamillo, Amedeo Tacconi (preparatore dei ragazzi che scelgono il ruolo di portiere), Franco Caputo, che seguono direttamente tutti i ragazzi nati dagli anni 1996 al 2003.
Seguono poi Valerio Vinci a cui è stata affidata la guida della squadra regionale giovanissimi. Salvatore Piscopiello a cui è stata affidata la guida della squadra regionale allievi. Roberto Distinto che segue direttamente la preparazione dei portieri delle due squadre allievi e giovanissimi. Completano la struttura organizzativa i seguenti collaboratori:
Claudio Mautarelli, responsabile organizzativo della fascia agonistica comprendente i gruppi dei ragazzi della categoria allievi e della categoria giovanissimi. Andrea Roselli, responsabile organizzativo della fascia “scuola calcio” che comprende tutti i ragazzi appartenenti alle categorie esordienti, pulcini e piccoli amici. Francesca Esposto, responsabile della segreteria amministrativa della società.