Brindisi 16 gennaio 2008. Venerdì 18 gennaio, alle ore 18.00 , presso il salone della Provincia , presentazione del libro del senatore Altero Matteoli, Risorsa Ambiente.
Sullo sfondo dell’intervista, una moderna visione dell’ambiente quale fattore di sviluppo ecocompatibile, e soprattutto aperta a tutti i contributi.
Emblematico a tal proposito il punto di vista dell’Autore: ” L’amore e l’impegno per la natura non hanno colore politico, ma sono una cultura che ci portiamo dietro ”.
All’iniziativa, promossa dal senatore Euprepio Curto, interverranno, oltre l’Autore, il senatore Nicola Latorre, il Professore Federico Pirro, il capo redattore della Gazzetta del Mezzogiorno di Brindisi, dott. Arnaldo Travaglini, e il redattore capo del Nuovo Quotidiano di Puglia di Brindisi, Dott. Rosario Tornesello.
Roma, 16 gennaio 2008
Il Libro:
Un viaggio nel pianeta ambiente e nelle sue molte contraddizioni, compiuto da un protagonista. Un libro-intervista, raccolto da Folco Quilici, che costituisce un manifesto contro ogni ideologia e propone una rivoluzione copernicana, che ponga l’uomo, le sue esigenze ed il suo benessere al centro del sistema.
Altero Matteoli prende spunto dagli anni trascorsi alla guida del Ministero, non per rivendicare i suoi meriti, ma per proporre pacatamente, com’è nell’indole di chi ha trascorso gran parte della propria avventura politica all’opposizione – a destra, nella sua Toscana, tradizionale roccaforte della sinistra – una formula capace di far superare il bagaglio di pregiudizi ideologici, che hanno fatto della questione ambientale un terreno di scontro e di sterili contrapposizioni, bloccando di fatto lo sviluppo.
La difesa dell’ambiente – sottolinea con forza Matteoli – va perseguita non come un bene in sé; non si tratta di andare alla ricerca di un’età dell’oro perduta vedendo, come Rousseau, nel progresso il veleno della società. Si tratta invece di perseguire le condizioni di vita migliori per l’uomo, attraverso la conservazione di quel contesto ambientale ad esso necessario. In questo senso la tutela dell’ambiente si trasforma in un’opportunità, per cogliere la quale tutte le posizioni politiche dovrebbero convergere (pp. 112).
Altero Matteoli è nato a Cecina, in provincia di Livorno, l’8 settembre 1940, è sposato ed è padre di due figli. Ministro dell’Ambiente nel 1994 e nel 2001, con i tre governi Berlusconi, ha salito tutti i gradini della carriera politica, da consigliere comunale a consigliere provinciale, a parlamentare nazionale, passando nelle elezioni del 2006 dalla Camera dei Deputati al Senato, dove è stato eletto Presidente dei Senatori di AN. Attualmente è anche Presidente dell’Associazione ambientalista «Ambiente e/è Vita».
Quel che rende speciale questo praticissimo calendario liturgico (il piccolo formato consente di portarlo sempre agevolmente con sé) è che vi sono altresì segnalate le date che hanno segnato la vita di san Josemaría Escrivá e la storia dell’Opus Dei. Inoltre nella seconda parte (ben 55 pagine) sono raccolte le principali preghiere del cristiano, con la guida all’esame di coscienza, la guida al Santo Rosario e la Via Crucis con commenti tratti dalle opere di san Josemaría (pp. 110).
Acquista qui il libro
Risorsa Ambiente, Altero Mattioli, Euro. 11,00 Ordina da IBS Italia