“Itinera Brindisi. Sulle orme di Federico II”, minitour tematico alla scoperta del capoluogo
Tuesday, August 19, 2008

Mercoledì 20 agosto la società brindisina PuntoCultura s.n.c., con il patrocinio della Biblioteca Pubblica Arcivescovile A. De Leo” propone “Itinera Brindisi. Sulle orme di Federico II”, minitour tematico alla scoperta del capoluogo pugliese con partenza alle ore 18,30 presso viale Regina Margherita, altezza scalinata Virgilio.


L’itinerario si snoda fra le strade del centro storico, dove si ripercorreranno i luoghi segnati dal passaggio del Puer Apuliae, quando la città era frontiera occidentale della cristianità. Partendo dal porto, nel quale l’Imperatore svevo riunì la flotta per la VI crociata, il percorso proseguirà in Cattedrale per ascoltare come furono celebrate le sue nozze con la giovanissima Isabella di Brienne, ereditiera del Regno di Gerusalemme. Passando dalla loggia Balsamo, si giungerà alla volta del Castello Svevo per esplorare il tracciato del nucleo interno eretto per volontà federiciana, l’escursione si concluderà con la visita del Tempio di San Giovanni al Sepolcro, cui seguirà una degustazione di piatti medievali.


La PuntoCultura propone inoltre, per venerdì 22 agosto, “Sulle orme di miti e leggende”, una passeggiata guidata per conoscere la città attraverso le leggende e i miti territoriali, intrisi di fascino e mistero, che rischiano di estinguersi con la perdita della tradizione orale. Storie di divinità, di santi, di cavalieri, di folletti dispettosi renderanno suggestiva la passeggiata per le vie del centro storico. La serata si concluderà con una degustazione di prodotti tipici.


La durata di ogni itinerario è di 2 ore circa, il costo del biglietto è di 12 euro a persona, con partecipazione gratuita per i bambini al di sotto dei 5 anni.


E’ necessaria la prenotazione. Per info  320.9737061 – 349.5336945 – 329.4253197.


Brindisi, 19 agosto 2008