Francesco Tramacera classe 1981. Nemo propheta in patria
Monday, August 4, 2008

Nemo propheta in patria. Soprattutto quando la “patria” offre poche possibilità per affermarti. Francesco Tramacera classe 1981 ha iniziato a nuotare e a giocare a pallanuoto come portiere con l’Assi Brindisi nel 1994.


””




Si è fatto Sport tra grossissime difficoltà dovute alla cronica mancanza di strutture sportive tant’è che per allenarsi occorreva recarsi presso una piscina di Lecce, campionati disputati a prezzo di grandissimi sacrifici da parte di tutti gli atleti, dirigenti e tecnici, ma a dispetto di ciò l’Assi riesce a vincere l’anno successivo, nel 1995, il campionato ragazzi di pallanuoto.

Una squadra di un ottimo livello tecnico, l’allenatore Roberto Aluzzi era riuscito a formare dei potenziali piccoli campioncini, tra li altri Mauro Cesario, Dino Corbelli, Davide Limongelli, Vito Pizza, Gianmarco e Paolo Sciarra e, in porta, la “saracinesca” Francesco Tramacera.

Questi atleti hanno poi disputato campionati superiori in altre squadre come il Centro Sport di Brindisi e Salento Nuoto di Lecce contribuendo a far nere ottimi risultati.


Francesco Tramacera al termine del campionato vinto con l’Assi nel 1995, viene convocato ad Ancona per un raduno nazionale per la categoria under 16.


Nel 1998 viene acquisito definitivamente dalla società A.S. Bari Nuoto che lo cede in prestito per la prima stagione al Taranto in serie C.  Dal 2000 al 2007 è portiere titolare della A.S. Bari Nuoto in serie B conseguendo per ben tre anni consecutivi il titolo di miglior portiere della serie B.


Nella stagione 2007/2008 avviene il trasferimento in Svizzera presso la squadra del Kreuzlingen come portiere titolare in serie A1. Consegue con il Kreuzlingen il titolo di Campioni di Svizzera, disputando la finale play off contro il Lugano, e la vittoria della Coppa di Svizzera. Successo molto acclamato per via della eccezionalità del risultato che ha visto per la prima volta in Svizzera una stessa squadra vittoriosa sia in campionato che in coppa.


Il possesso della cittadinanza svizzera e i risultati ottenuti gli valgono la convocazione nel 2008 come portiere titolare della squadra nazionale svizzera per i tornei di preparazione agli Europei del 2009.


Al giovane, ma affermato, atleta brindisino vanno gli auguri di tutti i dirigenti, dei tecnici e degli atleti della società Assi Nuoto Brindisi, a cui rimane la soddisfazione di averlo iniziato ad un splendido e duro sport ma anche il rammarico che a Brindisi molti altri giovani atleti non hanno potuto conseguire le soddisfazioni che meritavano per mancanza di strutture soprattutto di base, ma anche per la scarsa attenzione che le istituzioni pubbliche rivolgono vero quegli sport definiti “minori” ma che non lo sono in quanto a bellezza, agonismo e applicazione. Una scarsa attenzione in particolar modo nei confronti di questo sport che si evidenzia nella vicenda della piscina di “Masseriola”, da anni terminata e da anni inutilizzata.



Brindisi, 2 Agosto 2008
 Il Presidente
(Giorgio Sciarra)