RISPOSTE TURISMO: la Puglia si conferma all’ottavo posto nella classifica regionale del traffico crocieristico. Brindisi sale al tredicesimo posto
giovedì 14 settembre 2017
RISPOSTE TURISMO: la Puglia a fine 2017 si conferma all’ottavo posto nella classifica regionale del traffico crocieristico in Italia per numero di passeggeri movimentati (514 mila, +25,6% sul 2016).

Bari decimo scalo crocieristico nazionale (396 mila passeggeri movimentati, -1,2%), Brindisi sale al tredicesimo posto (106 mila passeggeri movimentati, +1911%).

Le proiezioni sono contenute all’interno dell’Italian Cruise Watch 2017, il rapporto di ricerca sul comparto crocieristico nazionale curato da Risposte Turismo che verrà presentato in occasione della settima edizione dell’Italian Cruise Day (Palermo, 6 ottobre p.v.).

Ottavo posto nella classifica regionale per numero di passeggeri movimentati - imbarchi, sbarchi e transiti - (514 mila, +25,6% sul 2016) e numero di toccate nave (197, +11,3%).

Queste le proiezioni aggiornate per il 2017 relative alla Puglia contenute all’interno di Italian Cruise Watch 2017, il rapporto di ricerca sul comparto crocieristico nazionale curato da Risposte Turismo - società di ricerca e consulenza attiva nella macro industria turistica – che verrà presentato integralmente e distribuito in occasione della settima edizione di Italian Cruise Day, l'appuntamento di riferimento per il comparto crocieristico nazionale in programma venerdì 6 ottobre presso il Grand Hotel Villa Igiea di Palermo

Più in particolare, nella classifica previsionale dei passeggeri movimentati nel 2017 nei principali scali crocieristici del Paese, Bari si posiziona al decimo posto (396 mila, -1,2%) mentre Brindisi salirà al tredicesimo posto passando dai 5.270 passeggeri movimentati nel 2016 a 106 mila passeggeri movimentati stimati a fine 2017.

“La Puglia - afferma Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo - è quest'anno assieme alla Sardegna un caso particolarmente interessante, uniche due regioni in contro tendenza rispetto alla contrazione delle regioni che le precedono. 

In Puglia il risultato particolarmente positivo di Brindisi - che trova conferma anche nel consuntivo del primo semestre archiviato già con circa 40.000 passeggeri movimentati in più rispetto allo scorso anno - la stabilità attesa per Bari e la conferma di porti come Taranto possono aprire a nuovi futuri traguardi. 

C'è da sperare che, ma più che sperare c'è da lavorare affinché, il risultato che si sta manifestando quest'anno possa essere confermato, o addirittura migliorato, nelle stagioni a venire sia attraverso l'acquisizione di nuovo traffico frutto di una visione d'insieme più che di scatti in avanti di singoli porti che di investimenti e scelte gestionali particolarmente accorti."

Italian Cruise Day 2017, presentato oggi in una conferenza stampa tenutasi a Palermo, è un evento ideato e organizzato da Risposte Turismo e realizzato quest’anno in partnership con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale e con il supporto di CLIA Europe.

I main sponsor dell’edizione 2017 di Italian Cruise Day sono Generali Global Corporate & Commercial Italia, SIAT Assicurazioni e Dosanta Group.
 
.
 
 
 
 
RightLeft
martedì 26 agosto 2025
Brindisi – Intervento dei vigili del fuoco questa mattina in viale Commenda, dove un grosso ramo di pino minacciava di cadere, rappresentando un pericolo per pedoni e automobilisti.   Per garantire la sicurezza, la strada ...
martedì 26 agosto 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 20.30, nel giardino dell’ex Convento Santa Chiara a Brindisi, il pubblico potrà incontrare dal vivo Giulia Vecchio, protagonista di una conversazione pubblica con l’attrice e regista Sara ...
martedì 26 agosto 2025
“Il procedimento d’internalizzazione della Rsa di Ostuni, che si concluderà il prossimo 30 settembre, è alle battute finali: il direttore generale della Asl di Brindisi Maurizio De Nuccio ha infatti convocato i ...
martedì 26 agosto 2025
Prosegue l’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità sul territorio da parte della Questura di Brindisi. Nelle scorse ore, il Questore ha emesso sette provvedimenti di “avviso orale” e un divieto di ...
martedì 26 agosto 2025
Il ministero dell’Interno ha disposto misure di protezione per il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, in seguito al rinvenimento di una bomba a mano collocata a poca distanza dal suo studio professionale nella notte di Ferragosto. La ...