“Giornata del diportista” campagna di sensibilizzazione dell’utenza del mare
venerdì 7 luglio 2017
Questa mattina, presso la sala conferenze della casa del turista sita su viale Regina Margherita,  si è svolto un incontro con il personale della Capitaneria di Porto con la collaborazione della Camera di Commercio di Brindisi e Assonautica Provincia di Brindisi, nell’ambito di un più ampio progetto di sensibilizzazione dell’utenza del mare. L’incontro è stato fortemente voluto per divulgare e far conoscere le principali norme di sicurezza e comportamento in mare e di informare sui servizi offerti dalla Capitaneria.  

Nel corso della conferenza sono state illustrate le nuove disposizioni contenute nell’ Ordinanza n.27/217 “Regolamento sulla Disciplina del diporto nautico”, nell’ambito del Circondario Marittimo di Brindisi, L’Ordinanza n. 26/2017 “Disciplina della navigazione in prossimità della costa e zone di mare interdette alla navigazione” e l’Ordinanza sulla sicurezza della balneazione n. 28/2017, tutte datate il 28 maggio u.s., nonché le norme in materia di sicurezza della navigazione, tutto al fine di tutelare la sicurezza della vita umana in mare.  

Con l’occasione è stata anche ricordata l’iniziativa del “Bollino blu” contenuta nella direttiva 2016 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti riguardo allo svolgimento dei controlli sulla nautica da diporto che prevede, infatti, che all'atto del primo controllo effettuato in mare o presso i punti d'approdo ad unità da diporto venga redatto e consegnato al diportista un "verbale di operazioni compiute", e in caso di esito favorevole, venga apposto un bollino blu, ben visibile sullo scafo che consentirà di riconoscere l'imbarcazione come già positivamente verificata.

Dopo l’esposizione degli argomenti i diportisti presenti hanno manifestando vivo interesse per l’argomento con domande pertinenti, l’incontro si è concluso con la donazione della bandiera da parte dell’Assonautica Italiana Raggruppamento Assonautiche Adriatico.