I Testimoni di Geova rimettono a nuovo il PalaPentassuglia - intervista al sig. Antonio Verardi portavoce di zona dei Testimoni di Geova.
mercoledì 5 luglio 2017
I Testimoni di Geova rimettono a nuovo il PalaPentassuglia - intervista al sig. Antonio Verardi  portavoce di zona dei Testimoni di Geova. 

La pulizia, l'ordine e l'elevato senso civico sono note caratteristiche dei  Testimoni di Geova. Il prossimo 8 luglio 2017 dalle ore 8.00 alle ore 13.00 si assisterà ad uno  spettacolo fuori del comune: centinaia di volontari delle provincie di Brindisi, Lecce, Taranto e del sud barese, armati di stracci e secchi, lustreranno a fondo  gli oltre 3.500 posti a sedere, il parterre, gli spogliatoi, la sala stampa, la palestra e l'infermeria del PalaPentassuglia di Brindisi. Imponente sarà lo spiegamento di forze per la pulizia dei parcheggi. Il tutto senza alcun onere per le casse dell'amministrazione locale: un contributo che i Testimoni di Geova desiderano offrire ai propri concittadini come segno di riconoscenza per la consueta civile attenzione a loro dimostrata nella vita di  ogni giorno. 

L'obiettivo è di rendere il bel palazzetto dello sport ancora più accogliente per l'arrivo delle centinaia di famiglie con bimbi e persone anziane, nonché dell'enorme numero di giovani, per i nove giorni di congresso in programma  rispettivamente dal 14 al 16, dal 21 al 23, dal 28 al 30 luglio p.v.  Si stima un afflusso di circa diecimila delegati a congresso.  Questi eventi saranno possibili anche, e soprattutto, grazie alla collaborazione e disponibilità dell’Amministrazione Comunale che ha accolto senza pregiudizio  la proposta dei congressi. 

Riportiamo qui di seguito l'intervista rilasciata nell'occasione dal portavoce di zona dei Testimoni di Geova, il sig. Antonio Verardi 
 
d. dal 21 al 23 luglio 2017 grande evento al  PalaPentassuglia di Brindisi! di cosa si tratta? 

r.  non  solo dal 21  al 23  ma  anche dal 14  al  16  e  dal  28  al 30  ci  saranno  tre  congressi  dal  tema “non ti arrendere!” volti a dimostrare come i principi biblici messi in pratica possano  dare speranza e felicità a dispetto di un contesto sociale, politico ed economico del tutto  deludente. 

d. contate di ospitare un grande afflusso di gente? 

r.    il  PalaPentassuglia  vanta  3500  sedute  per  cui  contiamo  un  afflusso  nelle  tre  date  menzionate di circa 27.000 persone non solo Testimoni di Geova ma anche semplici curiosi o  interessati agli argomenti proposti, dal momento che l’ingresso e’ totalmente gratuito e  non prevede collette di alcun genere. questo sarà fattibile anche e soprattutto grazie alla 
collaborazione  e  disponibilità   dell’amministrazione   comunale,  che  ha  accolto  senza  pregiudizio la proposta dell’evento. 

d.  visti  i  diversi  episodi  di  violenza  che,  negli  ultimi  tempi,  caratterizzano  i raduni di massa, voi come intendete gestire un cosi’ grosso afflusso in una citta’ come Brindisi. 

r. i raduni dei Testimoni di Geova hanno vantato negli anni un afflusso molto maggiore di  quello di Brindisi, abbiamo avuto congressi di circa 30.000 persone al giorno negli stadi di  Bari e Lecce; eppure non è mai stata necessaria nè la  presenza nè l’ intervento delle forze dell’ordine. Ci saranno solo degli uscieri che manterranno l’ordine, il rispettoso silenzio e  gestiranno  i  parcheggi;  ci  saranno  inoltre  squadre  che  organizzeranno  pulizie  minuziose  prima  e  dopo  gli eventi  in  modo  da  garantire  il  minor  disagio  possibile  ai  gestori  del  palazzetto. 

d. punti salienti del congresso? 

r.  ci  saranno  collegamenti  in  diretta  con  le  sedi  di  Milano  che  svilupperanno  lo  stesso  programma di Brindisi nelle stesse date; ci sarà anche la proiezione di un film di tre puntate  intitolato “Ricordate  la  moglie  di  Lot”;  un  discorso  chiave  dal  tema  “non  perdere  mai  la speranza!” pronunciato la domenica alle ore 11,20 e uno degli eventi simbolo dei Testimoni  di Geova che è il battesimo per immersione totale in acqua a dimostrazione pubblica della  dedicazione a Geova da parte di nuovi fratelli e sorelle.