Mostra personale di pittura e scultura informe dell’artista brindisino Fabrizio Distante
sabato 19 luglio 2008

Prima personale di pittura e scultura informe 19- 26 Luglio - Bastioni, via Porta Lecce, Brindisi- inaugurazione ore 19.00


Avrà inizio sabato 19 luglio a Brindisi, e proseguirà per una settimana, la prima mostra personale di pittura e scultura informe dell’artista brindisino Fabrizio Distante, in arte Fabrizio Relè.


La mostra avrà luogo presso i Bastioni di via porta Lecce e verrà inaugurata sabato prossimo alle ore 19.


”Sono onorato di poter tenere la mia prima personale nella mia città, - spiega Fabrizio Relè - una città che pian piano sta offrendo a noi giovani artisti proposte sempre più concrete per emergere.”


”Le opportunità sono ancora poche - prosegue l’artista - ma non per questo mi sento deluso o demotivato. Quando l’arte è dono e quando l’amore per essa scorre nelle vene, puoi solo assecondare l’impeto e l’estro che sa rendere una tela bianca un pezzo di arte unico mentre sembri pazzo al resto del mondo”.


Relè nasce a Brindisi il 7 giugno 1989 ed è un giovane artista appartenente, principalmente, alla corrente dell’espressionismo astratto.


Frequenta il liceo artistico ”Edgardo Simone di Brindisi” con indirizzo architettura, affinando la tecnica artistica e scoprendo doti e capacità che mette subito al servizio della pittura e della scultura della scena locale.


Nel corso degli studi, si accosta al fenomeno della street art: scopre i graffiti della sua città rimanendone affascinato.


Pratica l’aerosol art ma, ben presto, capisce che non è quella la sua reale vocazione.
Il gusto e la capacità nel campo della pittura e della scultura, infatti, lo segnano e lo accompagnano in tutto quello che è il suo intenso, se pur breve per ragioni anagrafiche, percorso artistico.


Espone presso ”La Corte delle Botteghe Artigiane” alcuni vasi realizzati in terracotta con l’ausilio della fotoceramica, una delle tecniche apprese durante gli studi artistici e prodotti nel corso di una attività extrascolastica.


Brindisi offre a Fabrizio, fin da subito, la possibilità di essere protagonista della scena artistica locale grazie alla disponibilità di alcuni imprenditori che, gratuitamente, concedono la possibilità di esporre in modo permanente le sue tele in diversi negozi collocati in punti strategici della città. I media si incuriosiscono e Fabrizio rilascia la sia prima intervista a soli diciotto anni.


Nel 2008 consegue il diploma del quinto anno integrativo completando così gli studi superiori.


Action painting, Cubismo, Informale, Astrattismo sono le principali correnti che segnano la sua personalissima visione di pittura.


Influenzato dai maestri Jackson Pollock, Sam Francis, Picasso, Fontana e Mirò, Fabrizio Relè ha il principale obiettivo di trasmettere alla gente i suoi sentimenti: rabbia, gioia, tormento, delusioni e passione attraverso tela e colori; armonia e organicità attraverso le sue sculture.


Il suo obiettivo è quello di vivere di e per pittura affinando la sua tecnica e le sue idee grazie al confronto continuo con la scena artistica locale e non. L’aspirazione è quella di conquistare il panorama provinciale attraverso l’esposizione dei suoi elaborati che attraverso forme e colori raccontano sentimenti ed emozioni che fanno di questo giovane brindisino, un piccolo- grande artista.


www.myspace..com/fabrizio_rele
www.flickr.com/photos/fabriziorele
fabrizio_rele@hotmail.it