Si è svolto questa mattina presso il Parco di Punta Penne- Punta del Serrone l’evento ideato dall’Associazione A.N.T.A. (Associazione Nazionale Tutela Ambiente) e dal G.A.B. ( Gruppo Archeologico Brindisino) atto a sensibilizzare la cittadinanza tutta e ovviamente l’amministrazione locale, alla tutela e cura di un’area di notevole interesse storico, archeologico, paesaggistico e naturalistico. Lo scopo è stato quello di promuovere la conoscenza, la valorizzazione e la salvaguardia di un bene fruibile per tutti purchè tenuto in condizioni di reale fruibilità. L’area situata a Nord del litorale brindisino è stata completamente ripulita dai volontari delle varie Associazioni che hanno partecipato all’evento, solo per citarne alcune: A.G.E.S.C.I. (Ass. Guide Scout Cattolici Italiani); E.R.A. (EuropeanRadioamateurs Brindisi); G.G.B. (Ass. Guzzisti Brindisi).
Tra i gruppi sociali presenti menzioniamo: S.A&T (Comitato Salute del Territorio); Croce Bianca; Co.Li.H.Bri (Comitato Libero Handicap Brindisi). Presente all’evento un mezzo dell’Azienda Ecologica Pugliese messo a disposizione dei volontari che solertemente hanno ripulito l’area.
Di Francesca Totleben
Foto di Alessandro Muccio