I commercianti brindisini chiedono tutele e sicurezza
Thursday, October 20, 2016
Incontro tra alcuni commercianti brindisini  per chiedere piu' sicurezza e tutele e maggiore attenzione da parte dell'amministrazione  comunale. Il commercio a Brindisi, un "pianeta" che forse per qualcuno non conta, ma esiste,  con le sue problematiche, istanze, sacrifici, persone che affrontano giorni e momenti difficili.

I commercianti brindisini che, in questi ultimi mesi, hanno subito furti, rapine, e sono fortemente preoccupati per la loro incolumita'  e sicurezza. Una categoria che, senza polemica nei riguardi di nessuno, non puo' essere incastonata solo nelle disamine, dibattiti e problematiche sulla chiusura dei corsi del centro o no.

Altre problematiche, da non sottovalutare, legate  anche al sistema economico e turistico di una citta' che deve una volta per tutte svoltare su se stessa  Cittadini e lavoratori che si sentono trascurati e sottovalutati dalle istituzioni e ora vogliono consolidare un percorso comune. Per questo, alcuni commercianti si sono incontrati martedi pomeriggio presso il  Bar Continental. Discussioni, posizioni anche non condivise, ma soprattutto una forte determinazione per reagire alla crisi e a quei fenomeni criminali che anche recentemente li hanno colpiti. Solo uno di diversi incontri, preludio alla costituzione di un Comitato che andra' a rapportarsi con l'amministrazione comunale e le associazioni di categoria. (dove sono? ndr

"Innanzitutto vogliamo piu' sicurezza perche' cosi non si puo' andare avanti -afferma Marco Simone, commerciante e promotore dell' incontro e della sempre piu' probabile nascita di un comitato. Vogliamo piu' telecamere in citta' e in quest'ottica chiediamo risposte dall'amministrazione comunale. La sicurezza e' un elemento determinante per poter andare avanti con le nostre attivita', insieme ad altre proposte e istanze che vogliamo portare avanti. L'incontro odierno e' utile per trovare compattezza e unita' di intenti, senza fini politici e cercando di coinvolgere anche chi non ha voce ma ha molta rabbia e paura dentro.
Se ne parla ben poco delle nostre problematiche a Brindisi, e noi siamo qui proprio per cambiare rotta. La politica sia piu' vicina e attenta".

Articolo di Ferdinando  Cocciolo.