Conferenza stampa di fine mandato del Presidente del Consorzio Asi Marcello Rollo. "Sento di avere la coscienza a posto e di aver operato per il territorio.
martedì 18 ottobre 2016
Conferenza stampa di fine mandato del Presidente del Consorzio Asi Marcello Rollo. "Sento di avere la coscienza a posto e di aver operato per il territorio.

Ieri mattina conferenza stampa di fine mandato del Presidente del Consorzo  Asi  Marcello Rollo, presso la sede di Via Angelo Titi. Un consuntivo di quanto fatto e tentato, dell' attivita' di un ente anche discusso (soprattutto negli ultimi tempi), non privo tra l'altro di piccanti dichiarazioni e battute sullo scenario futuro.

Di fronte  ad un Marcello Rollo convinto ma anche visibilmente emozionato, gli organi di stampa, esponenti politici di Noi Centro per Ferrarese (forza politica di cui fa parte), dirigenti Asi a cui Rollo  spesso si e' rivolto.  "Ho praticamente preparato una ventina di cartelle dove c'e' in sostanza il bilancio dei cinque anni della mia  gestione-ha dichiarato Marcello Rolllo. Innanzitutto vorrei ricordare, a chi se lo fosse scordato, che la mia presidenza e' iniziata dopo  17 anni di commissariamento, fatto da non sottovalutare  Ho sempre cercato di operare per il territorio e in sinergia con le istituzioni, in particolar modo il Comune di Brindisi. Sinergia andata iin porto, anche se in alcuni casi vi sono stati impedimenti dopo alcune proposte e progettualita' messi in campo, sicuramente non dipendenti dalla volonta' dell'Asi. Abbiamo dato molto spazio alla formazione per le imprese, basta vedere ad esempio al.nuovo organismo  inaugurato proprio due giorni fa e che sara' molto utile e propositivo per l' area industriale brindisina. Voglio  quindi ricordare l'incubatore di idee e progettualita', perche' il nostro territorio ha molto bisogno di idee e progetti condivisi. Un altro tema al quale abbiamo dato priorita' e importanza e' quello della sicurezza nella nostra area industriale e  nelle  altre realta' del territorio. Dunque Control Room".

Ma, in ogni settore della vita, dovrebbe essere scontato che i risultati  sono frutto soprattutto.di un lavoro di squadra.Marcello Rollo vuole ringraziare i propri collaboratori e componenti del Consiglio di Amministrazione: " Senza di loro non avrei pensato positivo e dato input a tutte quelle attivita'  e progetti che ora devono essere solo completati  dalla futura gestione".

Rollo continua ad elencare le positivita', prima di rispondere  alle domande dei giornalisti che vogliono anche "spostare il tiro" su un versante politico da tenere d'occhio. "Abbiamo avuto il merito di aver recuperato dei manufatti, di pensare ad elementi determinanti per lo sviluppo di una citta' e un territorio come  la logistica. Ripeto, la sinergia e' stata la nostra parola d'ordine e modo di porci, anche nei riguardi della Regione Puglia. Avevamo gia' proposto, ad esempio, alla Regione Puglia guidata da Nichi Vendola, un progetto a largo raggio per rilanciare due aree in crisi come Brindisi e Taranto. Ma poi si e' pensato, a mio avviso sbagliando, di coinvolgere altre realta' pugliesi creando confusione e incertezze. Sviluppo e occupazione, questo dovrebbe essere il binomio.vincente al quale tutte le istituzioni devono pensare. Noi abbiamo tra l'altro pensato al recupero della piattaforma polifunzionale, ma poi sappiamo tutti come e' andata a finire, con 20 lavoratori che stanno ancora a casa".

Sicuramente, alcuni progetti presentati dall'Asi insieme all'amministrazione comunale brindisina dovranno essere completati e portati a compimento dalla nuova gestione che nascera' ufficialmente  il giorno dopo il 21 ottobre (giorno in cui praticamente verra' convocata l'assemblea dei soci). Esempio emblematico l'invaso.del.Cillarese, per il quale l'Asi ha gia' da tempo presentato un progetto alla Regione Puglia. Il pensiero di Rollo e' poi quello di tutti i cittadini brindisini, soprattutto di coloro a cui sta a cuore il recupero definitivo dei patrimoni della.citta'. "L' invaso del  Cillarese, di proprieta' dell' Asi, e' pura bellezza che deve essere praticamente restituita all' utilizzo della.comunita'. Per questo, abbiamo presentato un bel progetto, con una pista ciclabile, sport, masseria didattica, insomma attivita'  e servizi per la cittadinanza. E' arrivato il momento che l'invaso, abbandonato a se stesso a parte l'impegno dell'Asi, diventi una vera e propria area parco. E qui siamo in attesa di risposte definitive da parte della Regione Puglia e da fondi comunitari. A proposito dell' invaso, mi sento di ringraziare l'associazione Ekoclub e le Guardie  per l'enorme collaborazione profusa nella vigilanza  antiincendio  e non solo".

Marcello Rollo conclude la sua conferenza stampa chiamando in causa l'amministrazione comunale e facendo un appello al suo successore. " Ci si deve mettere definitivamente in testa che il Comune di Brindisi ha un ruolo centrale e nevralgico nello sviluppo, in ogni percorso e progetto di cui puo' essere depositario. Per questo, faccio un appello al mio successore: " Completi il nostro percorso gia' intrapreso e pensi ad  un reale disegno di  sviluppo. Ma non andando contro di noi e l' attuale amministrazione comunale".

Tra le righe, dichiarazioni che evidenziano lo sfondo politico intorno ad un ruolo e una carica sicuramente molto ambita. Tanto per intenderci, lo scontro interno ai centristi divisi gia' scoppiato da tempo (fronte Ferrarese e fronte Cassano) e dunque un Centro Sinistra pronto ad accaparrarsi l'Asi.

A proposito di una specifica domanda di un collega giornalista sulle quote dei soci, cosi risponde l'ormai ex Presidente dell'Asi: "Mi chiedo ad esempio quanto a questo punto possano valere  le quote di enti come la Provincia e la Camera di Commercio".

Non ci resta che aspettare il prossimo 21 ottobre, giorno dell'assemblea dei soci e da  cui uscira' il nuovo Presidente.

Articolo di  Ferdinando Cocciolo. 
 
 
 

Leggi qui la  relazione di fine mandato.