Basket: l’Enel Brindisi vince all’esordio contro Trento per 69-61
Monday, October 3, 2016
Con un secondo tempo brioso e convincente, soprattutto in difesa, l’Enel Basket Brindisi bagna con un successo il suo esordio in Lega A per questa stagione, sotto i riflettori di Sky per la prima diretta TV. La squadra di coach Sacchetti ha infatti superato, non senza difficoltà e patemi d’animo, un coriaceo Trento per 69 a 61. Entrambe le squadre si presentavano totalmente rinnovate rispetto al campionato scorso e i tanti errori, almeno in fase iniziale, hanno confermato che ci sarà ancora molto da lavorare. Tuttavia, lo spettacolo basket è stato piacevole, con tanta velocità e innumerevoli contropiedi. 

Poco tatticismo che ha agevolato la dinamicità della gara. Sacchetti fatica un po’ prima di trovare il quintetto ideale e l’aggressività difensiva. Trento parte forte e va avanti di 11 lunghezze, grazie alle invenzioni di Jefferson e Baldi Rossi. Popi, dopo i time out di Sacchetti,  vengono fuori gli attributi di Agbelese e Scott che ricuciono lo strappo, portando avanti Brindisi,  a metà gara, per 32 a 31. Nella ripresa, è un duello, molto bello, tra Lighty per Trento e il brindisino M’Baye. Entrambi chiuderanno la gara con 17 punti all’attivo. Alla fine prevale Brindisi che riesce a controllare nel finale la rimonta degli avversari.

Tra gli aspetti positivi l’utilizzo di tanti italiani voluto da Sacchetti. Cosa mai accaduta in passato. Questa è la vera inversione di rotta, oltre ad un gioco più spettacolare. Da migliorare, sul fronte degli aspetti negativi, sicuramente le percentuali al tiro da 3 punti. Ma, intanto, il pubblico biancoazzurro sorride. Domenica, l’Enel giocherà in trasferta contro Pistoia. 

(R.Rub.)

Il tabellino
Brindisi: Agbelese 10, Scott 15, Carter 6, English 5, Cardillo, Moore 6, Donzelli, M’Baye 17, Joseph 3, Sgobba, Spanghero 7, All. Sacchetti

Trento:, Craft 9, Jefferson 10, Baldi Rossi 9, Moraschini, Forray 2, Flaccadori 6, Gomes 5. Hogue 3, Lighty 17, Lechthaler. All. Buscaglia
Parziali: (14-20), (32-31), (53-44), (69-61)
Arbitri: Mazzoni, Di Francesco, Attard