Ieri mattina il Consiglio Provinciale di Brindisi ha deliberato sui requilibri di bilancio, evento necessario in seguito ai tagli ai trasferimenti e ai fondi che da tempo stanno preoccupando il Presidente della Provincia Maurizio Bruno, i dirigenti e tecnici, la comunita' brindisina. Ma quale futuro per la Provincia di Brindisi, per i servizi offerti alla collettivita' , i dipendenti, i lavoratori delle Partecipate ? Ecco il punto nodale di una situazone che dura ormai da molto tempo e provocata da una riforma sgangherata e che non guarda in faccia a nessuno.
Il futuro delle Province, anche e soprattutto della Provincia di Brindisi, dipendera' non solo dall' imminente referendum sulla Riforma Costituzionale, ma anche sulla grande e auspicabile forza di volonta' (nonostante tutto e un Governo non proprio amico del territorio brindisino) rispetto alle gravi problematiche da risolvere.
ribaditi a brindisisera.it dal Consigliere delegato al Bilancio Angelo Presta (gruppo indipendente), impegnato anche nella riunione dei capi gruppo prima del Consiglio Provinciale. " La Provincia di Brindisi sta davvero facendo miracoli, nonostante i significativi tagli e una riforma che rischiava di metterci definitivamente in ginocchio.- ha dichiarato Angelo Presta. Se pensiamo praticamente ai tagli raddoppiati negli ultimi due anni, ci rendiamo conto come si navighi a visa ma nell' intetesse di garantire attivita' e servizi alla collettivita'. Ma Governo e Regione devono darci una mano, non si puo' mica pensare di considerare improvvisamente.la.Provincia.come un numero da eliminare definitivamente. E con le risorse sperate e auspicate si deve andare avanti, e chissa' per quanto tempo ancora non si sa.Con la Regione si deve fare definitiva chiarezza sulle funzioni non fondamentali. Siamo in attesa dei fondi Anas ma non si sa in sostanza se basteranno per la Provincia di Brindisi.
C'e' poi la questione dei lavoratori della Partecipata Santa Teresa,che dovra' essere risolta quanto prima, attraverso nuovi Piani di Impresa, un nuovo Piano Industriale, una sinergia istituzionale con la Regione Puglia che e' gia' sul tavolo".
Gia', la vicenda della Santa Teresa che avra' l'ennesima puntata nella task Force Regionale che svolgera' presso la Prefettura di Brindisi giovedi alle ore 11.30. I lavoratori e le famiglie attendono quindi che questa sinergia (coinvolge anche le organizzazioni sindacali) vada a compimento.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.