Comune di Brindisi, parola d'ordine: progettualita' e spese oculate.
mercoledì 17 agosto 2016
Chi ha amministrato a Brindisi in questi ultimi.anni, con onesta' intellettuale, non puo' non tenere conto del fatto che sono state fatte scelte sbagliate. Spese inutili, feste e sagre quasi inutili, progetti avviati e non conclusi, sprechi da dimenticare del tutto.

Situazioni di cui la nuova anministrazione comunale brindisina guidata da Angela Carluccio dovra' tener conto. Le famiglie brindisine in grande difficolta' e i diversamenti abili (che esigono spazi a loro disposizione e un servizio di assistenza domiciliare di qualita') hanno bisogno di aiuto e di fondi.

E a proposito di progetti  ideati e poi non  conclusi, come tra l'altro anche ricordato in queste ore dal leader di Brindisi Bene Comune Riccardo Rossi, come non dimenticare (senza polemica) il progetto di ampliamento del Palazzetto per la squadra di basket brindisina  avvalorato dall'amministrazione Consales e mai realizzato?.

Vicenda che scateno' diverse polemiche, aspri confronti in Consiglio Comunale, ed anche, in piena campagna elettorale, giusto per non far mancare niente, un botta e risposta tra il candidato sindaco del Centro Sinistra Nando Marino e Mimmo Consales.

Qui non si tratta di andare contro gli interessi e le aspettative (nel caso specifico) della  maggiore squadra brindisina di basket che ha onorato lo sport e la citta'. Il nodo della questione e' valutare e considerare la fattibilita' e l'utilita' economica di un progetto in ogni caso non andato in porto.

Ebbene, come tiene a precisare Riccardo Rossi, "ora l'anministrazione comunale guidata da Angela Carluccio dovra' sborsare 9.849 euro al progettista ingegnere Fantin. Si tratta di uno spreco di soldi pubblici".

Dunque, la parola d'ordine e' :spese e progettualita' oculate, anche per non incorrere in conseguenze e pendenze che striderebbero con  le esigenze di bilancio. Gli interessi dei cittadini e dei piu' bisognosi, al di sopra di tutto.


Ferdinando  Cocciolo.