E Michele Errico? Attende la nomina ufficiale a garante della legalita' e trasparenza, forse per la prossima settimana. In tutte queste ore caratterizzate da forti polemiche (comunicati stampa della maggioranza e della Sindaca per difendere la scelta dello staff, note di risposta e protesta delle forze di opposizione, battibecchi dilaganti anche sui social.network), non ci siamo dimenticati di Michele Errico, designato gia' in campagna.elettorale come garante della legalita' e trasparenza sugli atti amministrativi. Ed allora, che fine ha fatto l'ex primo cittadino brindisino e Presidente della Provincia, per quanto riguarda un ruolo molto pubblicizzato e fortemente voluto dalla Sindaca Angela Carluccio e il fronte moderato ?
Il momento e' molto delicato e (questo dovrebbe valere proprio per tutti) impone anche atteggiamenti di buon senso. A chi gli ha chiesto un parere sull'operazione consulenti e staff da parte della nuova amministrazione comunale e le polemiche scaturite, Michele Errico preferisce il silenzio. Eppure, e' stato piu' volte nominato ad esempio dal suo ex partito, il Partito Democratico. Ma questo, naturalmente, fa parte della guerra in atto tra Centristi e Pd , che sino a qualche tempo fa facevano parte della stessa coalizione. Errico, in precedenza forte oppositore di Massimo Ferrarese, ma ora le cose sembrano cambiate.
Vedrete, il notaio si fara' sentire sull' attuale scenario politico, non prima pero' di aver visto l'ufficializzazione del suo ruolo che dovrebbe avvenire entro dieci giorni. Un altro capitolo in questa estate politica molto calda che certamente non ci annoiera'.
Articolo di Ferdinando Coccciolo.