Incontro tra Michele Emiliano e il Presidente della Provincia Maurizio Bruno sulla vicenda Santa Teresa: esigenza della massima sinergia contro il caos procurato dal Governo Renzi.
Ai lavoratori della Partecipata in house della Provincia di Brindisi Santa Teresa potremmo benissimo assegnare la "palma"della pazienza e di un atteggiamento di encomiabile civilta'. Questa mattina, presso la sede del Consiglio Regionale barese, ennesimo incontro su una vertenza infinita, che sta mettendo oltre ogni limite a dura prova moralmente e fisicamente. tutti i lavoratori. Quei lavoratori che, pensando.alle loro famiglie e alle spese e impegni da rispettare, alle ore 7 saliranno su pullman che vorranno tanto chiamare " della speranza".
Saranno accompagnati dalle organizzazioni sindacali, mentre il Presidente della Provincia Maurizio Bruno e Michele Emiliano daranno vita a un confronto da cui dovranno uscire immediate risposte senza se e senza ma. Gia', due esponenti.dello stesso partito il Pd, ma uniti soprattutto dalla portata di una vertenza occupazionale che sta diventando sempre piu' drammatica. Venerdi scorso, nel corso del Consiglio Provinciale, Bruno aveva minacciato le immediate dimissioni se entro lunedi il Governatore pugliese non avesse.fornito risposte definitive sulle risorse e impegni relativi alla Partecipata. Insomma, un vero e proprio ultimatum esemplificativo della determinazione del Presidente della Provincia e dell'enorme carico di responsabilita' ricaduto, suo malgrado, su Emiliano.
Cosa fara' e dira' Michele Emiliano, visto tra l'altro, diciamolo chiaramente, che il caos Partecipate e Province e'stato creato praticamente dal Governo Renzi ? Dalla delibera regionale (che in sostanza svincolava ufficialmente 5800.000 da destinare ufficialmente al risanamento della Santa Teresa) sono stati fatti solo passi indietro, tra numeri e riferimenti (per legge) al bilancio provinciale, fondi governativi (pochi) non ancora chiari rivenienti dal Patto di Stabilita', contabilita' e numeri che.non interessano a chi non dorme piu' la notte.
La Regione Puglia (che nella vertenza della Santa Teresa e delle Partecipate pugliesi ha affidato compiti ben precisi alla Task Force regionale sull'occupazione ) non puo' dimenticare che per il salvataggio della Santa Teresa e dei posti di lavoro esiste un protocollo.di intesa firmato da tutte le parti interessate lo scorso dicembre.
Ecco, bando ai tecnicismi e ai vincoli veri o presunti, per poter ripartire in questa amara vicenda proprio dal termine "intesa". Termine che in politica e per chi ricopre ruoli istituzionali, dovrebbe essere sfruttato soprattutto per risolvere le problematiche piu' gravi. Quell'intesa, con la massima.e disperata richiesta di aiuto da parte di Maurizio Bruno, cosi tanto auspicata dai 122 lavoratori che non.devono andare a casa. Quante volte, nelle colonne della nostra testata on line, abbiamo fatto riferimento a quella vera politica che sia piu' umana e prenda di petto determinate situazioni.
Bene, la Regione Puglia e la Provincia di Brindisi hanno ora una grande occasione, quella di portare a compimento una sinergia istituzionale contro i maggiori responsabili di queste ingiustizie, Governo e Riforma Del Rio. A tutti i costi, in fin dei conti sarebbe.come dire al Governo: sbagliare e' umano, perseverare e' diabolico. Vero, tra l'altro, Emiliano Vs Renzi ?
Ferdinando Cocciolo.