Vicenda rifiuti nel territorio brindisino, si ribella il Comitato Salute Ambiente e Territorio.
Friday, July 22, 2016
C'e' molta attesa per l'incontro a Bari tra tutti i sindaci.della provincia brindisina e il Presidente della Regione Puglia sull' emergenza rifiuti che si terra' nel pomeriggio di venerdi. Un incontro dove i primi cittadini si presenteranno con la fascia tricolore e un documento unitario praticamente scaturito.dall' assemblea convocata da Maurizio Bruno in Provincia due giorni fa. La comunita' brindisina non ne puo' piu' di un prezzo molto alto da pagare in termini di costi, inadempienze e una Tari spaventosa che toglie il sonno.

La Regione  Puglia, almeno per il momento, ha deciso di  trasportare i nostri rifiuti in Emilia Romagna, decisione constrastata dal Presidente della Provincia e  i sindaci. E  la mancanza di discariche e il recupero definitivo di quelli esistenti sono tra le istanze e richieste (almeno secondo le risultanze  dell'assemblea dei sindaci gia' citata) che saranno presentate a Michele Emiliano.

Ma, tanto per intenderci,  quando si parla di impianti gia' esistenti ci si riferisce ad esempio alla discarica di Autigno ex comunale? Vogliamo ricordare che l'impianto gestito dalla ditta Nubile e' attualmente sotto sequestro per la falda inquinata e oggetto di un' inchiesta giudiziaria ancora all'inizio. I dipendenti sono praticamente in mezzo ad una strada e le istituzioni e amministrazioni locali sono in attesa di una bonifica.  Ma qualcuno continua a non tenere.conto di  una realta' inconfutabile, che in tutti questi anni ha danneggiato gli interessi delle comunita': la duscarica di Autigno si trova in una porzione del territorio brindisino trascurata e ampiamente danneggiata sott .il profilo ambientale, tra Brindisi e  San Vito dei Normanni.

Cittadini, residenti che hanno sempre denunciato  e da diverso tempo trovano voce nel Comitato Salute Ambiente e Territorio presieduto da Maurizio Tamborrino (che tra l'altro, alcuni anni fa  ha anche subito un attentato incendiario alla propria  abitazione sita in Contrada  Mascava).

E ora il Comitato sara' estremamente vigile sulle risultanze dell' atteso appuntamento con Emiliano. "Ci.auguriamo e attendiamo che i sindaci della nostra provincia  portino concretamente a Bari gli interessi e le problematiche dell'intera comunita' -  affermano.gli esponenti del Comitato - ma non accettiamo piu' discariche  nelle zone Autigno, Formica, Mascava, Serranova.  A meno che non si voglia nuovamente permettere ad una "nuova" discarica di Autigno di inquinare in una porzione del territorio brindisino gia' distrutta da interessi particolaristici e incapacita' istituzionali. Si trovino altre soluzioni e si lasci in pace una zona da molti considerata di serie B ".

Articolo di Ferdinando  Cocciolo