ANCE. Siglato Protocollo su Nuove Relazioni Urbane
martedì 28 giugno 2016
Attivare una strategia innovativa sul tema dell’abitare, incentrata su un efficace incontro tra domanda ed offerta e, in particolare, tra i bisogni abitativi e le risorse inutilizzate sia pubbliche che private. Questa la finalità del Protocollo d’Intesa sottoscritto nella mattinata del 27 giugno 2016  da Ance Brindisi (Sezione territoriale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili) Eridano (Cooperativa Sociale Onlus), SEI (Society, Environment, Economy and Institutions – Associazione di promozione sociale) e Auser (Associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani), presso la sede di coworking TANK in via Schiena a Brindisi. 

L’intesa si inserisce in un percorso avviato durante il laboratorio cittadino di innovazione sociale “Brindisi is you” durante il quale è stato approfondito, tra gli altri argomenti, il tema “Nuove Relazioni Urbane”. 

Tra gli obiettivi da perseguire si prevede la realizzazione di uno sportello informativo e di ascolto rivolto a tutti i cittadini con reali problemi abitativi.  Questa attività dovrebbe essere portata avanti dall’AUSER provinciale Brindisi che, ogni giorno, si confronta e dialoga con molti anziani (per informazioni si può contattare il numero di telefono 3357495873 o recarsi presso il Centro Anziani di Bozzano).  Basti pensare ad una persona avanti con l’età, che potrebbe aver bisogno di compagnia o di piccola assistenza e che si ritrova a vivere in un’abitazione diventata ormai troppo grande per le sue esigenze. In questo caso una possibile soluzione potrebbe essere quella di rimodulare l’abitazione preesistente, ricavando un altro locale separato e indipendente dal primo, da destinare alla persona che si occupa dell’anziano e che, potrebbe a sua volta aveva delle difficoltà abitative. 
La strategia dell’incontro tra domanda e offerta consiste proprio in questo: valutare, di volta in volta, le problematiche avanzate dai cittadini, tentando di proporre delle soluzioni, ricorrendo anche ad una nuova concezione di abitazione.  In questo senso si inserisce il ruolo di ANCE Brindisi che mira a cogliere, anticipatamente, le richieste di un mercato immobiliare in continua evoluzione. 

Nel documento si fa poi riferimento alla possibilità di reperire risorse per progetti pilota mirati alla concretizzazione di un nuovo modello generativo, rispetto al quale la bilancia della domanda e dell’offerta sia riequilibrata da una valorizzazione di risorse inespresse o inutilizzate. In tal senso svolgono un ruolo fondamentale SEI ed ERIDANO che dispongono di risorse umane che hanno già maturato una significativa esperienza nel campo della progettazione. 

Nei prossimi mesi saranno, inoltre, attivati tavoli di confronto e momenti di analisi e discussione pubblici orientati ad approfondire le tematiche abitative e sociali al fine di implementare un modello di welfare innovativo e sostenibile. 
 
                              
RightLeft
lunedì 1 settembre 2025
ASL BRINDISI - Dall'inaugurazione della nuova piastra dell'ospedale di Ostuni con Pronto soccorso, Radiologia e Laboratorio analisi, alla promozione delle campagne per gli screening e le vaccinazioni; dalle iniziative per la ...
lunedì 1 settembre 2025
STP BRINDISI - AVVISO ALL’UTENZA – ATTENZIONE AD UN PROFILO FALSO!   Per l’ennesima volta la Società Trasporti Pubblici di Brindisi è costretta a denunciare la presenza di un profilo facebook, ...
lunedì 1 settembre 2025
ASL BRINDISI - Proseguono i lavori di riammodernamento del Centro Ustioni nell'ospedale Perrino di Brindisi. Attualmente sono in corso gli interventi nella nuova ala di oltre 600 metri quadri che ospiterà 8 stanze di degenza, ...
lunedì 1 settembre 2025
  PONTIFICIA BASILICA CATTEDRALE RACCOLTA ALIMENTARE E DI CANCELLERIA lunedì 01 e martedì 02 settembre   in Piazza Duomo dalle 09.00 alle 12.30 a cura CISOM   BRINDISI - RACCOLTA ALIMENTARE E DI ...
lunedì 1 settembre 2025
"Sentita gratitudine a nome mio personale e delle comunità che rappresento alla Polizia di Stato e alla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce per l’operazione, condotta nelle scorse ore, contro la criminalità ...