Rinnovato il Direttivo della Associazione “Cavalcata di Sant’Oronzo”. L’Avv. Bagnulo eletto Presidente
lunedì 13 giugno 2016
Si è rinnovato il Consiglio Direttivo della Associazione “Cavalcata di Sant’Oronzo”. L’assemblea dei soci dell’associazione, nel corso dell’ultima convocazione, ha infatti eletto quale nuovo Presidente dell’associazione l’Avv. Giuseppe Bagnulo, nominando quali componenti del Consiglio Direttivo i signori Francesco Palmisano, Luca Rizzo, Maria Speciale, Agostino Buongiorno, Amerigo Carella e Rinaldo Francioso.

Il Consiglio ha quindi eletto, al proprio interno, il sig. Francesco Palmisano quale Vice Presidente, mentre alla sig.ra Maria Speciale è stato attribuita la carica di Segretario e al sig. Luca Rizzo quella di Tesoriere.

L’associazione, sorta nel 1995 e fresca dei festeggiamenti per i 20 anni dalla fondazione, continua a rivestire un ruolo sentito ed importante all’interno del tessuto culturale e sociale della Città bianca, adoperandosi attivamente nel territorio ostunese, ed anche fuori dalle mura della Città bianca, forte della tradizione secolare della Cavalcata di  Sant’Oronzo e cercando di garantire la valorizzazione e la diffusione della storia, dei costumi tradizionali e dello spirito di devozione che caratterizzano la manifestazione.

Ed è con grande entusiasmo che il nuovo Consiglio Direttivo ha assunto l’impegno di proseguire nel cammino intrapreso che, in questi anni, ha visto sempre più incrementare la presenza di spettatori in occasione delle manifestazioni organizzate dall’associazione, quali, ad esempio, la tradizionale e plurisecolare Cavalcata in occasione della solenne Processione di Sant’Oronzo, che annualmente nel mese di agosto, durante la Festa Patronale della Città, coinvolge migliaia di persone e costituisce oramai un incontro di rilievo storico-religioso, nonché la manifestazione “Attacchi d’epoca”, anch’essa ormai divenuto appuntamento fisso degli appassionati del genere, che vanta presenze da ogni angolo della Regione. Numerose, inoltre, sono le ulteriori iniziative alle quali l’Associazione ha dato vita ed altrettante sono in fase organizzativa.

Filo conduttore della complessiva attività organizzativa è la profonda religiosità e lo spirito di devozione che accomuna ed unisce gli associati, nell’intento – ben riuscito – di diffondere e sviluppare il reale significato che per la Città Bianca riveste la figura del Santo Protettore di Ostuni, sin dalla seconda metà del XVII secolo. In linea con tale spirito, il nuovo Consiglio si ripropone di conseguire, anche per il futuro e con forza sempre maggiore, una proficua valorizzazione delle tradizioni e del culto di Sant’Oronzo, mediante l’organizzazione di seminari, mostre storiche e didattiche e altre nuove iniziative, che sapranno coinvolgere tutti coloro che, giovani e meno giovani, vorranno affacciarsi ed appassionarsi ai valori tramandati dall’associazione.