“Cantieri di cittadinanza” prossima attivazione a Ostuni
mercoledì 25 maggio 2016
Il Sindaco Gianfranco Coppola e l’Assessore ai Servizi Sociali Maristella Andriola intervengono sulla prossima attivazione in Ostuni dei Cantieri di Cittadinanza.

La Regione Puglia, nell’ambito dei suoi compiti istituzionali e con l’intento di contrastare la povertà e l’esclusione sociale e facilitare l’inclusione socio-lavorativa dei soggetti in condizione di deprivazione economica e particolare fragilità sociale, ha attivato un programma denominato “Cantieri di Cittadinanza” ai sensi di quanto previsto dall’art. 15 della Legge regionale n. 37 del 1° agosto 2014, “Assestamento e prima variazione di bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014”;

Il  programma  composto di due misure: la prima, denominata Cantieri di cittadinanza, che prevede l’attivazione di percorsi di inclusione sociale per soggetti disoccupati da almeno 12 mesi o inoccupati, e  la seconda, denominata Lavoro Minimo di Cittadinanza,  riservata a coloro che sono percettori di ammortizzatori sociali anche in deroga

L’importo complessivo erogato per l’attivazione di tali servizi, pari a €. 81.600,00 sarà destinato a coloro i quali hanno presentato sulla piattaforma ad hoc creata dalla Regione apposita istanza.
Per il Comune di Ostuni, sono state accolte n. 13 istanze relative a:
- Valorizzazione del patrimonio artistico culturale museale archivistico e realizzazione e/o aggiornamento  di una banca dati digitale;
- Raccolta porta a porta High Tech multizona;
- Sostenere i servizi alla cittadino del Comune di Ostuni;
- Ostuni il litorale bianco libero da rifiuti;
- Ostuni città pulita
L’avvio di tali progetti si avrà nel mese di giugno p.v.