Il cedimento di una basola davanti a piazza Umberto I avvenuto nella tarda serata di ieri impone una seria e non più rinviabile riflessione sul futuro di via Roma. Quanto avvenuto è l’ennesima dimostrazione dell’incompatibilità di una delle più trafficate arterie del centro abitato con la circolazione di veicoli, spesso anche pesanti, cui è costantemente sottoposta. Ci sono ragioni strutturali e storiche, tra cui la presenza nel sottosuolo di antiche fogge granarie, che hanno portato in passato e porteranno in futuro, ad altri inevitabili cedimenti. Alla luce di questa oggettiva constatazione si rende necessario, se non obbligatorio, un definitivo intervento che possa scongiurare il rischio di nuovi crolli. Chiudere via Roma al traffico è una scelta che non può più essere rinviata. Ci sono ragioni di sicurezza dei cittadini e di vivibilità e fruibilità del centro che lo impongono, e che non possiamo più trascurare. Auspico che sulla questione ci sia da parte di tutti un approccio consapevole e responsabile, senza quelle strumentalizzazioni che un anno fa hanno accompagnato la temporanea chiusura al traffico di via Roma. Sicurezza e tutela del nostro patrimonio sono delle priorità, non delle opzioni. Da parte nostra ci sarà tutto l’impegno e tutta la disponibilità al dialogo possibile affinché questa soluzione sia inserita all’interno di una più ampia rivisitazione della viabilità del centro, in modo da ridurre al massimo ogni possibile disagio.

Ennesimo cedimento in via Roma. Il sindaco Bruno: “Traffico incompatibile
martedì 17 maggio 2016
giovedì 4 settembre 2025
Parte un nuovo progetto di vela accessibile promosso dall’associazione GV3 – A Gonfie Vele Verso la Vita, realizzato in collaborazione con la Sezione Territoriale di Brindisi dell’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e ...
giovedì 4 settembre 2025
Oggetto: Neonatologia del Perrino - La Verità Oltre le Strumentalizzazione: Scelte Personali e non Fallimenti. La Sanità Merita Rispetto!
In seguito alle recenti dimissioni del dott. Francesco Dituri dall’incarico di ...
giovedì 4 settembre 2025
Dal 14 settembre al 19 ottobre 2025, al Tex – il teatro dell’ExFadda di San Vito dei Normanni (BR), avrà luogo la prima edizione del FORI FESTIVAL, Creatività Giovanile e Rigenerazione Territoriale, evento ...
giovedì 4 settembre 2025
L’amministrazione comunale di Brindisi ha avviato un importante intervento di riqualificazione nell’area della Cittadella dello Sport, in contrada Masseriola, con il sindaco Giuseppe Marchionna e l’assessore ai Lavori ...
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...