Occupazione suolo pubblico, si cambia. Il sindaco Bruno: “Importante svolta per i nostri commercianti in un momento di crisi. Finalmente ordine”. L’assessore Galiano: “Più opportunità ai nostri operatori col superamento di vecchie limitazioni e paletti”
Con le modifiche al regolamento sull’occupazione del suolo pubblico approvate oggi dal Consiglio comunale, si estendono a Francavilla Fontana le opportunità per le attività commerciali che operano nel settore alimentare. Da oggi sarà infatti possibile la consumazione sul posto anche per gli operatori che vendono alimenti e bevande, senza essere in possesso della licenza di somministrazione. “Parliamo dei tanti locali – spiega l’assessore alle attività produttive Luigi Galiano, promotore delle modifiche – che vendono ad esempio pizzette, panini e focacce. Fino a ieri, per questi esercenti, non era possibile occupare il suolo pubblico con tavolini e sedute. Da oggi invece sì. Sono previste ovviamente delle particolari restrizioni, come il divieto di servire ai tavoli. Ma senza dubbio, con queste novità che recepiscono quanto già previsto dal Ministero e dalla Regione, si incrementano le possibilità per i nostri operatori, spesso ostacolati nella loro lotta quotidiana da paletti e limitazioni superati da anni. Al contempo – conclude l’assessore Galiano – abbiamo deciso di introdurre l’obbligo di delimitare visibilmente le aree occupate per agevolare il lavoro di controllo dei vigili urbani ed evitare così che questa opportunità data a tutti sfoci in abusi e in occupazioni selvagge”.
Per il sindaco Maurizio Bruno le modifiche al regolamento rappresentano una svolta attesa da troppo tempo: “Con queste misure – spiega – si mette ordine in un settore lasciato colpevolmente allo sbando, dando allo stesso tempo a tanti operatori della nostra città uno strumento in più col quale affrontare la crisi. Ringrazio per il lavoro svolto tutti i consiglieri, l’assessore Galiano e in particolare il gruppo di Noi Ci Siamo che tanto ha lavorato per un provvedimento che non poteva più essere rinviato”.
Con le modifiche al regolamento sull’occupazione del suolo pubblico approvate oggi dal Consiglio comunale, si estendono a Francavilla Fontana le opportunità per le attività commerciali che operano nel settore alimentare. Da oggi sarà infatti possibile la consumazione sul posto anche per gli operatori che vendono alimenti e bevande, senza essere in possesso della licenza di somministrazione. “Parliamo dei tanti locali – spiega l’assessore alle attività produttive Luigi Galiano, promotore delle modifiche – che vendono ad esempio pizzette, panini e focacce. Fino a ieri, per questi esercenti, non era possibile occupare il suolo pubblico con tavolini e sedute. Da oggi invece sì. Sono previste ovviamente delle particolari restrizioni, come il divieto di servire ai tavoli. Ma senza dubbio, con queste novità che recepiscono quanto già previsto dal Ministero e dalla Regione, si incrementano le possibilità per i nostri operatori, spesso ostacolati nella loro lotta quotidiana da paletti e limitazioni superati da anni. Al contempo – conclude l’assessore Galiano – abbiamo deciso di introdurre l’obbligo di delimitare visibilmente le aree occupate per agevolare il lavoro di controllo dei vigili urbani ed evitare così che questa opportunità data a tutti sfoci in abusi e in occupazioni selvagge”.
Per il sindaco Maurizio Bruno le modifiche al regolamento rappresentano una svolta attesa da troppo tempo: “Con queste misure – spiega – si mette ordine in un settore lasciato colpevolmente allo sbando, dando allo stesso tempo a tanti operatori della nostra città uno strumento in più col quale affrontare la crisi. Ringrazio per il lavoro svolto tutti i consiglieri, l’assessore Galiano e in particolare il gruppo di Noi Ci Siamo che tanto ha lavorato per un provvedimento che non poteva più essere rinviato”.