Francavilla Fontana. Occupazione suolo pubblico, si cambia.
venerdì 6 maggio 2016
Occupazione suolo pubblico, si cambia. Il sindaco Bruno: “Importante svolta per i nostri commercianti in un momento di crisi. Finalmente ordine”. L’assessore Galiano: “Più opportunità ai nostri operatori col superamento di vecchie limitazioni e paletti”

Con le modifiche al regolamento sull’occupazione del suolo pubblico approvate oggi dal Consiglio comunale, si estendono a Francavilla Fontana le opportunità per le attività commerciali che operano nel settore alimentare. Da oggi sarà infatti possibile la consumazione sul posto anche per gli operatori che vendono alimenti e bevande, senza essere in possesso della licenza di somministrazione. “Parliamo dei tanti locali – spiega l’assessore alle attività produttive Luigi Galiano, promotore delle modifiche – che vendono ad esempio pizzette, panini e focacce. Fino a ieri, per questi esercenti, non era possibile occupare il suolo pubblico con tavolini e sedute. Da oggi invece sì. Sono previste ovviamente delle particolari restrizioni, come il divieto di servire ai tavoli. Ma senza dubbio, con queste novità che recepiscono quanto già previsto dal Ministero e dalla Regione, si incrementano le possibilità per i nostri operatori, spesso ostacolati nella loro lotta quotidiana da paletti e limitazioni superati da anni. Al contempo – conclude l’assessore Galiano – abbiamo deciso di introdurre l’obbligo di delimitare visibilmente le aree occupate per agevolare il lavoro di controllo dei vigili urbani ed evitare così che questa opportunità data a tutti sfoci in abusi e in occupazioni selvagge”.

Per il sindaco Maurizio Bruno le modifiche al regolamento rappresentano una svolta attesa da troppo tempo: “Con queste misure – spiega – si mette ordine in un settore lasciato colpevolmente allo sbando, dando allo stesso tempo a tanti operatori della nostra città uno strumento in più col quale affrontare la crisi. Ringrazio per il lavoro svolto tutti i consiglieri, l’assessore Galiano e in particolare il gruppo di Noi Ci Siamo che tanto ha lavorato per un provvedimento che non poteva più essere rinviato”.











RightLeft
giovedì 4 settembre 2025
Brindisi – Intensificati i controlli nel cuore della città negli ultimi giorni di agosto e nei primi di settembre. La Polizia di Stato ha messo in campo una vasta operazione di prevenzione e repressione dei reati, con ...
giovedì 4 settembre 2025
Parte un nuovo progetto di vela accessibile promosso dall’associazione GV3 – A Gonfie Vele Verso la Vita, realizzato in collaborazione con la Sezione Territoriale di Brindisi dell’UICI – Unione Italiana dei Ciechi e ...
giovedì 4 settembre 2025
Oggetto: Neonatologia del Perrino - La Verità Oltre le Strumentalizzazione: Scelte Personali e non Fallimenti. La Sanità Merita Rispetto! In seguito alle recenti dimissioni del dott. Francesco Dituri dall’incarico di ...
giovedì 4 settembre 2025
Dal 14 settembre al 19 ottobre 2025, al Tex – il teatro dell’ExFadda di San Vito dei Normanni (BR), avrà luogo la prima edizione del FORI FESTIVAL, Creatività Giovanile e Rigenerazione Territoriale, evento ...
giovedì 4 settembre 2025
L’amministrazione comunale di Brindisi ha avviato un importante intervento di riqualificazione nell’area della Cittadella dello Sport, in contrada Masseriola, con il sindaco Giuseppe Marchionna e l’assessore ai Lavori ...