Nando Marino:“Richiesta al Commissario straordinario Cesare Castelli di messa in sicurezza delle strutture scolastiche”.
Sicuramente un’altra problematica di cui tenere conto nella campagna elettorale per le amministrative brindisine è quella relativa alla sicurezza nelle strutture scolastiche. In attesa dei programmi definitivi, che naturalmente saranno condivisi anche con i candidati consiglieri comunali, i vari candidati sindaci organizzano iniziative e si soffermano, come prevedibile, su alcuni “cavalli di battaglia”.
E’ la volta del candidato Sindaco del Centro Sinistra Nando Marino che si sofferma proprio sulla sicurezza nelle scuole. “La scuola rappresenta il miglior investimento per il futuro dei nostri ragazzi - afferma Marino. Al di là dei percorsi formativi e dell’offerta didattica che segnano la qualità della nostra scuola, è necessario e auspicabile che i nostri figli vivano l’esperienza scolastica all’interno di edifici sicuri e confortevoli. Per questo, mi rivolgo al Commissario straordinario del Comune di Brindisi dott. Cesare Castelli, affinchè nella redazione del “programma triennale delle opere pubbliche” siano previsti interventi strutturali di messa in sicurezza di tutti i complessi adibiti a scuole comunali, dall’infanzia alle secondarie di primo grado. Investire in sicurezza apre la strada ad un modo nuovo di intendere l’educazione e la cultura, assicurando a studenti e insegnanti ambienti sicuri, belli ed efficienti. Ritengo quindi prioritario che il Comune di Brindisi realizzi queste attenzioni superando la pratica degli interventi tampone – molto spesso inefficace e dispendiosa – e facendo propria la fase nella quale la sicurezza per le scuole si fa attraverso un’ accurata programmazione”.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.
Sicuramente un’altra problematica di cui tenere conto nella campagna elettorale per le amministrative brindisine è quella relativa alla sicurezza nelle strutture scolastiche. In attesa dei programmi definitivi, che naturalmente saranno condivisi anche con i candidati consiglieri comunali, i vari candidati sindaci organizzano iniziative e si soffermano, come prevedibile, su alcuni “cavalli di battaglia”.
E’ la volta del candidato Sindaco del Centro Sinistra Nando Marino che si sofferma proprio sulla sicurezza nelle scuole. “La scuola rappresenta il miglior investimento per il futuro dei nostri ragazzi - afferma Marino. Al di là dei percorsi formativi e dell’offerta didattica che segnano la qualità della nostra scuola, è necessario e auspicabile che i nostri figli vivano l’esperienza scolastica all’interno di edifici sicuri e confortevoli. Per questo, mi rivolgo al Commissario straordinario del Comune di Brindisi dott. Cesare Castelli, affinchè nella redazione del “programma triennale delle opere pubbliche” siano previsti interventi strutturali di messa in sicurezza di tutti i complessi adibiti a scuole comunali, dall’infanzia alle secondarie di primo grado. Investire in sicurezza apre la strada ad un modo nuovo di intendere l’educazione e la cultura, assicurando a studenti e insegnanti ambienti sicuri, belli ed efficienti. Ritengo quindi prioritario che il Comune di Brindisi realizzi queste attenzioni superando la pratica degli interventi tampone – molto spesso inefficace e dispendiosa – e facendo propria la fase nella quale la sicurezza per le scuole si fa attraverso un’ accurata programmazione”.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.