Forza Italia in campo contro la soppressione della Corte di Appello di Lecce e la sezione distaccata di Taranto
Monday, April 11, 2016
Anche a Brindisi Forza Italia Puglia, su iniziativa del componente dell'Ufficio di Presidenza dott. Paolo Pagliaro e del Coordinatore Regionale on.le Luigi Vitali , scende in campo per fare sentire la sua voce contro la scellerata riforma della giustizia proposta da Michele Vietti, già vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, che prevede la soppressione della Corte di Appello di Lecce e della sezione distaccata di Taranto, nonchè della Procura Generale, con accorpamento a quella di Bari.

La ratio della riforma che prevede un nuovo assetto della geografia giudiziaria, spinta dalle solite esigenze di risparmio 
economico, non considera l'importanza sul territorio della Corte di Appello di Lecce, il bacino di utenza su cui verrebbe 
ad incidere ( 148 comuni e 1.800.000 abitanti ), le distanze da percorrere per raggiungere la nuova corte territoriale, 
la carenza di collegamenti e servizi pubblici che renderebbero ancora più difficile e problematico l'accesso alla giustizia,  con inevitabile aumento dei disagi e dei costi ai danni dei cittadini.

La Corte d'Appello che si vorrebbe sopprimere, peraltro, ha un valore territoriale inestimabile ed è un vero baluardo della giustizia salentina, sia per i numerosi apporti  giurisprudenziali che ha fornito negli anni,  che per l'alto valore delle risorse umane che ha espresso in passato ed esprime tuttora. Per questo motivo Forza Italia, replicando anche a Brindisi l'iniziativa che ha avuto un enorme successo di partecipazione a Lecce e Taranto, organizzerà un sit-in nei pressi del Tribunale in Via Lanzillotti, martedì mattina dalla ore 10 alle 12.00 ,per la raccoltà di firme e per manifestare la contrarietà alla proposta soppressione della Corte di Appello di Lecce e sezione distaccata di Taranto.

L'iniziativa di Forza Italia non avrà fini propagandistici e per questo motivo, per precisa scelta, non verranno esposte le bandiere del partito, confidando nella più ampia condivisione possibile della iniziativa, da parte di tutti gli operatori del settore ( avvocati, magistrati e dipendenti del settore giustizia), di tutta la cittadinanza, ciò a prescindere dal colore ed appartenenza politica, trattandosi di una riforma che avrà un forte impatto sul territorio e sulla collettività.