Il gruppo politico dei CoR (Conservatori e riformisti di Ostuni) mette al corrente la cittadinanza di quanto e' avvenuto nella serata del giorno 04/04/2016 nel salone comunale di Ostuni dove si e' tenuto un Consiglio Comunale monotematico avente come argomento "Il nuovo piano di riordino sanitario regionale con specifico riferimento al futuro del nostro Ospedale ".
Presenza compatta di tutti i consiglieri comunali ai quali si sono aggiunti numerosi cittadini insieme con i responsabili di alcuni "Gruppi Pastorali" delle parrocchie di Ostuni e componenti del "Forum della societa' Civile tra i quali il prof. Cappetta. Presenti inoltre il Senatore Iurlaro, il Senatore Tomaselli , ilConsigliere regionale del nostro gruppo politico dei CoR , nonche' Vicepresidente della Commissione Sanita' della Regione Puglia, dott. Luigi Manca, il viceperesidente del consiglio comunale di Sanvito dei Normanni, Iaia, ed il Consigliere Regionale del Pd Amati. Appena iniziati i lavori il dott. Elio Spennati, medico cardiologo e consigliere comunale del gruppo dei CoR , ha illustrato in maniera dettagliata il nuovo piano di riordino ospedaliero regionale evidenziando le criticita'e focalizzando l'attenzione su quanto il nostro territorio di Brindisi e soprattutto il nostro Ospedale di Ostuni verrebbe penalizzato, se tale piano venisse approvato senza apportare le dovute modifiche. Il nostro consigliere regionale Manca, dopo aver ribadito che il gruppo dei CoR , al ritorno del piano al vaglio della Commissione Sanita, avrebbe chiesto un totale rifacimento di tutto il testo, e non solo delle modifiche, conclude affermando che il nostro nososcomio, se passasse il riordino attuale, con il declassamento ad Ospedale di Base , sarebbe destinato in breve tempo alla chiusura. Hanno fatto seguito numerosi interventi da parte di cittadini, sindacalisti, parroci e tutti sono stati concordi nel ritenere il piano inadeguato alle esigenze di salute del nostro territorio.
Ma l'ultimo intervento, quello del Consigliere regionale Amati del PD e' stato quello che ha destato stupore e sconcerto nei presenti in quanto, non solo il consigliere ha esordito autodefinendosi abile politico, quasi un "professionista della politica", cercando di dimostrare, con numerose contraddizioni, l'assurdita' della nostra opposizione a tale riordino scellerato e cercando di convincere i presenti della inutilita'della lotta che noi intraprendevamo, ma in ultimo , ad una domanda esplicita, in maniera spudorata e con sfacciato, oserei dire "servilismo nei confronti del suo padrone" ha risposto che il piano era" perfetto".
Queste dichiarazioni hanno suscitato stupore nei presenti, anche se non c'e piu' stata possibilita' di replica. Nonostante il finale incandescente i lavori si sono conclusi con la redazione di un documento, unanimemente condiviso, in cui sono specificate alcune richieste da presentare agli organi competenti. La battaglia dei CoR continuera' ad oltranza in tutte le sedi opportune affinche ' non si permetta ad un gruppo di poche persone di appropriarsi della salute dei cittadini.
Presenza compatta di tutti i consiglieri comunali ai quali si sono aggiunti numerosi cittadini insieme con i responsabili di alcuni "Gruppi Pastorali" delle parrocchie di Ostuni e componenti del "Forum della societa' Civile tra i quali il prof. Cappetta. Presenti inoltre il Senatore Iurlaro, il Senatore Tomaselli , ilConsigliere regionale del nostro gruppo politico dei CoR , nonche' Vicepresidente della Commissione Sanita' della Regione Puglia, dott. Luigi Manca, il viceperesidente del consiglio comunale di Sanvito dei Normanni, Iaia, ed il Consigliere Regionale del Pd Amati. Appena iniziati i lavori il dott. Elio Spennati, medico cardiologo e consigliere comunale del gruppo dei CoR , ha illustrato in maniera dettagliata il nuovo piano di riordino ospedaliero regionale evidenziando le criticita'e focalizzando l'attenzione su quanto il nostro territorio di Brindisi e soprattutto il nostro Ospedale di Ostuni verrebbe penalizzato, se tale piano venisse approvato senza apportare le dovute modifiche. Il nostro consigliere regionale Manca, dopo aver ribadito che il gruppo dei CoR , al ritorno del piano al vaglio della Commissione Sanita, avrebbe chiesto un totale rifacimento di tutto il testo, e non solo delle modifiche, conclude affermando che il nostro nososcomio, se passasse il riordino attuale, con il declassamento ad Ospedale di Base , sarebbe destinato in breve tempo alla chiusura. Hanno fatto seguito numerosi interventi da parte di cittadini, sindacalisti, parroci e tutti sono stati concordi nel ritenere il piano inadeguato alle esigenze di salute del nostro territorio.
Ma l'ultimo intervento, quello del Consigliere regionale Amati del PD e' stato quello che ha destato stupore e sconcerto nei presenti in quanto, non solo il consigliere ha esordito autodefinendosi abile politico, quasi un "professionista della politica", cercando di dimostrare, con numerose contraddizioni, l'assurdita' della nostra opposizione a tale riordino scellerato e cercando di convincere i presenti della inutilita'della lotta che noi intraprendevamo, ma in ultimo , ad una domanda esplicita, in maniera spudorata e con sfacciato, oserei dire "servilismo nei confronti del suo padrone" ha risposto che il piano era" perfetto".
Queste dichiarazioni hanno suscitato stupore nei presenti, anche se non c'e piu' stata possibilita' di replica. Nonostante il finale incandescente i lavori si sono conclusi con la redazione di un documento, unanimemente condiviso, in cui sono specificate alcune richieste da presentare agli organi competenti. La battaglia dei CoR continuera' ad oltranza in tutte le sedi opportune affinche ' non si permetta ad un gruppo di poche persone di appropriarsi della salute dei cittadini.