Convegno del Credito all'Università la Sapienza di Roma, Raffaele Tafuro tra i protagonisti.
venerdì 1 aprile 2016
L'Operatore finanziario Brindisino Raffaele Tafuro è tra gli organizzatori  nonchè moderatore del  convegno  CREDITO E START UP  GARANTIRE LO SVILUPPO E STIMOLARE LA CRESCITA che si terrà il prossimo 19 Maggio presso la prestigiosa sede dell’Università La Sapienza di Roma . Promosso da Notiziario Finanziario (Editore Stefano Melia) e patrocinato dall'OAM (Organismo agenti e mediatori - Presidente Antonio Catricalà) ha come partner tecnico Assoprofessional (Associazione di categoria degli operatori del credito, Presidente Emerito Onorario Luigi Iannaccone) è inoltre supportato da Assopam (Associazione piccoli agenti e mediatori – di cui Raffaele Tafuro è Presidente), da Bic Lazio (Business Innovation Center della Regione Lazio) oltre che dall’Università la Sapienza che ospita l’evento.

Tafuro spiega: "Credito e Start Up – Garantire lo sviluppo e stimolare la crescita” è un appuntamento imperdibile (full immersion) legato al mondo del credito e dell’innovazione, ed in tale contesto cercheremo di trasferire e condividere realtà ed esperienze a coloro che saranno gli artefici del settore creditizio nel prossimo futuro. La sessione che mi vedrà in qualità di moderatore, si è prefissata, come obiettivo quello di cercare di chiarire le cose da fare per intraprendere la professione di OPERATORE DEL CREDITO ed è particolarmente adatta sia agli studenti universitari che a coloro che intendessero intraprendere un' attività prestigiosa e di auspicato successo".

Tra gli invitati troveremo numerosi esponenti del mondo del credito, società quotate in borsa, massime autorità vigilanti, docenti e studenti universitari e tanti altri.

Tafuro conclude precisando: "Il nostro obiettivo è quello di sempre: fare chiarezza su uno dei mondi più   prestigiosi e affascinanti, quello finanziario; il nostro auspicio è quello di essere tra i garanti dello sviluppo e tra gli stimolatori della crescita di questo meraviglioso mondo.  

La partecipazione al convengo è gratuita. Per richiedere un biglietto omaggio Clicca qui